Attualità
4 Febbraio 2024
Oggi, domenica 4 febbraio, dalle 18.30 si parla di cannabis all’Empatia Canapa Bar di via Carlo Mayr

Io Coltivo: Cannabis Caffè a Ferrara con l’Onda Verde Live

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Nel primo weekend di febbraio in Italia si terranno i “Cannabis Cafè”, nati all’interno dell’iniziativa “Io Coltivo” – lanciata lo scorso dicembre dall’Associazione Meglio Legale con il sostegno di oltre 30 partner – per promuovere la proposta di legge d’iniziativa popolare per la coltivazione domestica della cannabis. Una raccolta firme che a oggi è già oltre la metà del suo obiettivo, con 30.000 sottoscrizioni raccolte sulle 50.000 necessarie per poter depositare la proposta. La sottoscrizione della proposta è possibile solo online con l’Identità Digitale (SPID) al sito https://www.iocoltivo.org/.

Cinquanta caffè in 43 città per un totale di 14 regioni. Da Cagliari a Messina, da Latina a Padova, e ancora Roma, Matera, Milano, Palermo, Firenze, Chieti, Prato, Perugia, Torino e tante altre. Dalla città alla provincia, da Nord a Sud e isole: è grandissima la mobilitazione dal basso dei cittadini e delle cittadine a sostegno dell’iniziativa. I “Cannabis Café” saranno un momento di incontro per aprire il dibattito sul tema e promuovere la raccolta firme. Bar, locali, grow shop e sedi di associazioni, questi i luoghi di confronto aperti a chiunque voglia partecipare. L’idea nasce dall’esperienza della comunità LGBTQA+ turca che per anni ha organizzato incontri liberi nei caffè per poter parlare del tema proibito nel paese.

A Ferrara l’appuntamento è per il 4 febbraio, dalle 18.30, presso Empatia Canapa Bar in Via Carlo Mayr 119. Per l’occasione ci sarà una versione live del podcast l’Onda Verde con Leonardo Fiorentini che affronta proprio i temi della regolamentazione della cannabis nel mondo. Dopo aver presentato la proposta di legge, il segretario nazionale di Forum Droghe dialogherà con alcuni ospiti sulla cannabis e il suo rapporto con la città estense.

“Se in Italia – spiegano gli organizzatori – le politiche imposte dal governo Meloni sembrano ben indirizzate da visioni ideologiche verso rigurgiti repressivi, non concedendo alcuno spazio al dibattito e alla riforma basata sulle evidenze, altri paesi europei, come Germania e Repubblica Ceca, stanno avanzando verso politiche di decriminalizzazione della coltivazione per uso personale e la legalizzazione dei cannabis club, sulla scia di quanto già fatto a Malta”.

La proposta di legge, che si ispira proprio a questo modello, consentirebbe la coltivazione e detenzione di massimo “quattro piante femmine di cannabis, idonee e finalizzate alla produzione di sostanza stupefacente, e del prodotto da esse ottenuto”. Istituirebbe inoltre un regime autorizzativo per la creazione di cannabis social club, con un massimo di 200 membri, che potrebbero coltivare fino a 4 piante per associato e distribuire ai membri il raccolto. Per farlo sarebbe necessaria un’autorizzazione da parte del Ministero dell’Agricoltura. I Cannabis Social Club non potranno essere ubicati nei pressi di luoghi sensibili, come scuole, parchi o centri giovanili.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com