Economia e Lavoro
3 Febbraio 2024
In attesa del 20 "una campagna  di sensibilizzazione e di riconoscimento della centralità del sistema di edilizia pubblica residenziale"

Sindacati in sciopero il 20 febbraio per il contratto Federcasa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Castello Estense resta pienamente accessibile fino a inizio 2026

Il percorso museale del Castello Estense resterà pienamente fruibile fino all’11 gennaio 2026. Una decisione importante, che riflette la volontà dell’Amministrazione Comunale e della Provincia di Ferrara di garantire continuità nella valorizzazione del principale simbolo cittadino

Spal, due partite per evitare la retrocessione

Ora o mai più. La Spal si gioca il tutto per tutto domani contro il Milan Futuro, nella prima delle due gare che decideranno chi, tra ferraresi e milanesi, meriterà di giocare anche il prossimo anno in serie C

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Ferrara annunciano la loro adesione allo sciopero nazionale del 20 febbraio con un percorso che “prevede di porre in essere assemblee e iniziative pubbliche che vedranno coinvolti non solo le lavoratrici e i lavoratori delle aziende interessate, ma anche istituzioni e cittadinanza”. 

L”intento è quello di “una campagna  di sensibilizzazione e di riconoscimento della centralità del sistema di edilizia pubblica residenziale ancor più in un contesto sociale caratterizzato dalle crescenti difficoltà nell’accesso all’abitare e  dall’aumento esponenziale della povertà”.

Le sigle sindacali infatti “esprimono grande preoccupazione in merito alla gestione dell’edilizia residenziale pubblica” affermando anche che “il diritto alla casa è una cosa seria”.

“Le lavoratrici e i lavoratori – aggiungono – che lavorano nell’edilizia residenziale pubblica nonostante le note difficoltà e la scarsità di risorse a disposizione garantiscono il diritto alla casa e devono essere valorizzati”. 

Si tratta di persone che lavorano “ogni giorno per assicurare servizi residenziali e rispondere alla crescente emergenza abitativa in un contesto generale di difficoltà e ristrettezze economiche” e la cui professionalità “non può non essere riconosciuta nel rinnovo del Ccnl 2022-2024 Federcasa”.

“L’edilizia residenziale pubblica – aggiungono – è fondamentale per il paese e la politica deve dare risposte ai cittadini che devono poter accedervi e alle lavoratrici e ai lavoratori che la garantiscono. L’incapacità della politica di dare le necessarie risposte alla cittadinanza in materia di edilizia pubblica residenziale non può ricadere su coloro che da tempo lavorano in carenze strutturali di risorse  e investimenti adeguati”.

Per questo nel Ccnl Federcasa chiedono “che il personale sia valorizzato professionalmente ed economicamente” e “un incremento economico che tuteli i salari a fronte dell’inflazione elevata di questi anni”. Chiedono anche “che siano riconosciuti arretrati adeguati all’attesa per il rinnovo”.

Dalla politica si aspettano invece “interlocuzioni serie e responsabili e un intervento concreto e strutturalmente definito per rafforzare  il sistema di edilizia residenziale pubblica e risolvere seriamente le croniche problematiche sociali  legate alle politiche residenziali, e affinché siano garantiti i diritti di cittadinanza e la dignità dei cittadini e di chi lavora”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com