Lettere al Direttore
2 Febbraio 2024

La sicurezza stradale percepita dal Comune di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marchio dei “maranza”

Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....

Riforma della giustizia e confusione

Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...

Tutor e maleducazione

Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...

La colonna dimenticata

Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi  e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...

Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori

Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...

Buongiorno,

mi chiamo Andrea Boni, sono uno studente di architettura fuori sede, vengo da Reggio Emilia ma abito e studio a Ferrara dal 2019.

Vorrei comunicarvi alcune considerazioni a proposito della sicurezza stradale e di come viene percepito il tema dai servizi del Comune.

Sono venuto a conoscenza recentemente del nuovo servizio di segnalazioni che il Comune di Ferrara ha predisposto per permettere ai cittadini di indicare problematiche, guasti, ecc. direttamente ai tecnici comunali. (https://www.comune.fe.it/it/b/26624/segnalazioni)

Ho deciso quindi di segnalare una situazione che ritengo pericolosa riguardo alla conformazione di via Carlo Mayr, in particolare nel tratto tra via Cammello e via Porta San Pietro, ovvero la mancanza del marciapiede sul lato nord che permetta il transito in sicurezza dei pedoni, anche data la presenza di numerose abitazioni e di cassonetti della raccolta dei rifiuti.

Mi è stato risposto che non è possibile predisporre un marciapiede in quel tratto in quanto sono presenti stalli di sosta e la carreggiata non avrebbe dimensioni sufficienti per permettere il transito contemporaneo di un taxi e un veicolo (mi chiedo quindi cosa succeda pochi metri più avanti, in corrispondenza di piazza Verdi, quando sono presenti sia marciapiede che stalli di sosta, come si vede dalla foto).

Mi è venuto quindi da domandarmi se è giusto sacrificare la sicurezza di chi passeggia in questa strada a favore di qualche veicolo lasciato in sosta che potrebbe benissimo stare in un garage o parcheggiato fuori le mura, sapendo quali sono gli obiettivi del Piano della Mobilità Sostenibile che il comune ha adottato, oltre alle discussioni riguardo la mobilità e la sicurezza stradale, molto attuali nel nostro Paese. Credo che sia necessario ripensare all’uso delle nostre strade e del nostro spazio pubblico, a favore di maggior sicurezza, comfort e, perché no, bellezza dei luoghi della nostra città.

Vi ringrazio per l’attenzione e spero di poter contribuire a un sano dibattito riguardo questa tematica e molte altre collegate, che spesso ho il piacere di leggere sul vostro giornale.

Andrea Boni

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com