“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Buongiorno,
mi chiamo Andrea Boni, sono uno studente di architettura fuori sede, vengo da Reggio Emilia ma abito e studio a Ferrara dal 2019.
Vorrei comunicarvi alcune considerazioni a proposito della sicurezza stradale e di come viene percepito il tema dai servizi del Comune.
Sono venuto a conoscenza recentemente del nuovo servizio di segnalazioni che il Comune di Ferrara ha predisposto per permettere ai cittadini di indicare problematiche, guasti, ecc. direttamente ai tecnici comunali. (https://www.comune.fe.it/it/b/26624/segnalazioni)
Ho deciso quindi di segnalare una situazione che ritengo pericolosa riguardo alla conformazione di via Carlo Mayr, in particolare nel tratto tra via Cammello e via Porta San Pietro, ovvero la mancanza del marciapiede sul lato nord che permetta il transito in sicurezza dei pedoni, anche data la presenza di numerose abitazioni e di cassonetti della raccolta dei rifiuti.
Mi è stato risposto che non è possibile predisporre un marciapiede in quel tratto in quanto sono presenti stalli di sosta e la carreggiata non avrebbe dimensioni sufficienti per permettere il transito contemporaneo di un taxi e un veicolo (mi chiedo quindi cosa succeda pochi metri più avanti, in corrispondenza di piazza Verdi, quando sono presenti sia marciapiede che stalli di sosta, come si vede dalla foto).
Mi è venuto quindi da domandarmi se è giusto sacrificare la sicurezza di chi passeggia in questa strada a favore di qualche veicolo lasciato in sosta che potrebbe benissimo stare in un garage o parcheggiato fuori le mura, sapendo quali sono gli obiettivi del Piano della Mobilità Sostenibile che il comune ha adottato, oltre alle discussioni riguardo la mobilità e la sicurezza stradale, molto attuali nel nostro Paese. Credo che sia necessario ripensare all’uso delle nostre strade e del nostro spazio pubblico, a favore di maggior sicurezza, comfort e, perché no, bellezza dei luoghi della nostra città.
Vi ringrazio per l’attenzione e spero di poter contribuire a un sano dibattito riguardo questa tematica e molte altre collegate, che spesso ho il piacere di leggere sul vostro giornale.
Andrea Boni
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com