San Martino. Intitolata martedì 30 gennaio, la scuola primaria di San Martino a Bruno Farber, il più giovane deportato ucciso ad Auschwitz. Nato a Ferrara il 7 novembre del 1943, Bruno Farber era il figlio di Davide Farber ed Ester Fink, coniugi ebrei goriziani che fuggirono a Ferrara durante i rastrellamenti. La famiglia venne comunque arrestata e deportata, prima a Fossoli e poi ad Auschwitz, dove il piccolo Bruno venne ucciso il 26 febbraio 1944. Aveva solo tre mesi e 19 giorni.
La decisione di intitolare la scuola al piccolo Farber è stata presa nella delibera di Giunta dello scorso novembre presentata dalla Commissione Toponomastica, in seguito alle richieste del direttore dell’Archivio di Stato, Davide Guarnieri, e della lettera dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia – Romagna Ambito Territoriale di Ferrara, per l’intitolazione della Scuola primaria di San Martino a “Bruno Farber”, proposta dal Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di San Bartolomeo in Bosco.
Oltre a più di cento bambini della scuola, durante l’intitolazione erano presenti il prefetto Massimo Marchesiello e in rappresentanza del comune il vicesindacon Nicola Lodie e l’assessora all’istruzione Dorota Kusiak. Insieme a loro anche le autorità civili e religione oltre al sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna e ai direttori degli archivi di stato di Ferrara e Gorizia Davide Guarnieri e Marco Plesnicar.
“È un onore essere qui a Ferrara – ha affermato il sindaco Ziberna -. Ritengo che intitolare a Bruno Farber un luogo così frequentato come una scuola abbia tanti scopi, il più importante è quello di incuriosire, di far sorgere delle domande. Leggendo la targa, anche i bambini che frequenteranno in futuro la scuola si chiederanno chi fosse Bruno Farber. Quello che sta accadendo oggi nel mondo ci dimostra davvero quanto l’attenzione debba restare sempre molto alta e come lo strumento principe sia l’educazione”.
“Questa giornata – aggiunge Lodi – ha per noi un profondo valore simbolico. A tre giorni di distanza dalla Giornata della Memoria, intitolare la scuola al piccolo Bruno racchiude in sé un messaggio importante, che mandiamo a tutti: noi non dimentichiamo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale e vogliamo onorare la memoria di tutti gli innocenti morti ingiustamente. Il nuovo nome della scuola di San Martino rappresenta, anche per le nuove generazioni che sentono distanti gli anni della Guerra, un luogo simbolico per la riflessione e la promozione dei valori di pace”.
Non erano presenti ma inviano comunque una nota il sindaco Alan Fabbri e l’assessore alla cultura Marco Gulinelli. “La Memoria – scrive il sindaco – deve essere un valore che va concretizzato in azioni. Per questo, raccogliendo le proposte emerse dai rappresentanti di varie istituzioni cittadine, l’Amministrazione comunale ha intitolato alla memoria di Bruno Farber una scuola, che è luogo simbolo di studio, condivisione e crescita, affinché il Giorno della Memoria non rimanga solo una data che ricorre nel calendario, ma si concretizzi nel nome e nell’età di questo piccolo ferrarese, che più di tante parole sono rappresentativi di quell’atrocità collettiva che fu la Shoah”.
“Quando sul nostro tavolo – ha spiegato invece l’assessore Marco Gulinelli – è arrivata la proposta da parte del direttore Guarnieri e dell’IC Manzi, ci siamo subito messi al lavoro affinché questa idea diventasse realtà. È di estrema importanza che oggi bambini e ragazzi siano qui, perché la memoria è come un testimone: va passato di generazione in generazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com