Terre del Reno
30 Gennaio 2024
Come deciso in assemblea con i sindacati, la settimana è iniziata con la mobilitazione dei lavoratori davanti ai cancelli dello stabilimento di Dosso. Bondi (Fiom): "Serve attivare i contratti di solidarietà"

Tecopress, sciopero e presidio per altri due giorni: “Ora tavolo di crisi regionale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Successo per Dracarys a Mirabello

Grande successo venerdì sera (11 luglio), in piazzale Matteuzzi a Mirabello per lo spettacolo "Dracarys – Fuoco, danza e destino", promosso dal Comune di Terre del Reno

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

Dosso. E’ arrivata come un fulmine a ciel sereno. Apparentemente sereno. Della crisi della Tecopress di Dosso, che ha portato l’azienda a dichiarare di voler licenziare 72 dei 160 dipendenti, non ne sapeva nulla nessuno: né i lavoratori, né i sindacati e tantomeno l’Amministrazione comunale di Terre del Reno. I sindacati ne sono venuti a conoscenza nel corso dell’incontro di giovedì scorso con l’azienda, che ha poi portato alla decisione di sciopero con presidio davanti allo stabilimento, vista la riluttanza della dirigenza Tecopress di ricorrere agli ammortizzatori sociali, in particolare ai contratti di solidarietà.

Ed ecco allora che ieri, lunedì 29 gennaio, i dipendenti dello stabilimento hanno presidiato a turno i cancelli dell’azienda, come stabilito in assemblea con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil. Una cinquantina di dipendenti per ognuno dei tre turni si sono avvicendati per dare vita a una forma di protesta che si spera non debba proseguire a lungo. “La risposta è stata unanime (100% di adesioni) – riferisce il segretario provinciale Fiom, Stefano Bondi – e giorno per giorno decideremo se proseguire. Al momento si è stabilito che lo sciopero con presidio si terrà anche domani (oggi 30 gennaio, ndr) e probabilmente anche mercoledì 31 gennaio. Si spera nella convocazione del tavolo di crisi regionale, che è stato richiesto venerdì scorso perché vogliamo che anche la Regione sia parte in causa, tenendo presente che proprio la Regione ha sostenuto Tecopress dopo i danni subiti dal terremoto del 2012, e lo ha fatto con soldi pubblici, di tutti”. “Sappiamo – aggiunge Bondi – che quella della Tecopress è una crisi importante, con un notevole calo di fatturato, ma quella che ha in mente l’azienda non può essere la soluzione. Non si può pensare al licenziamento collettivo senza prima passare per i contratti di solidarietà”.

A portare personalmente la solidarietà dell’Amministrazione ai lavoratori in presidio è stato anche il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi, che a sua volta si è già mosso per coinvolgere Provincia e Regione. “Sono già in contatto con il presidente della Provincia e dobbiamo solo incrociare le rispettive agende – riferisce Lodi – mentre sto aspettando una risposta dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, oggi impegnato in altri incontri istituzionali. Ai lavoratori ho anche riferito che valuteremo la convocazione di un Consiglio comunale straordinario, ma ho fatto presente che si tratterà sostanzialmente in un’iniziativa simbolica, dato che la vera partita si dovrà giocare sul tavolo regionale”. Una situazione, quella della Tacopress, di cui “nessuno aveva contezza fino a giovedì, perché nulla è stato fatto trapelare dai vertici aziendali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com