Spal
29 Gennaio 2024
Rabbi e Zilli meritano la piena sufficienza per la voglia e il gioco espresso sul campo, mentre è notte fonda per tutti gli altri: a cominciare da Colucci, contestato e fischiato dagli spalti

Spal-Juventus Next Gen, le pagelle: è buio pesto per i biancazzurri

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La Spal e gli spareggi. Questione di non feeling

Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout

Tacopina resta alla Spal e sfida i contestatori: “Volete la squadra? Fate una colletta”

La Spal batte Gubbio e attende il Milan ai playout. Sugli spalti a sostenere i suoi c’era anche il presidente Tacopina, che dopo la lunga assenza dallo stadio ha deciso di mostrare la propria vicinanza alla squadra presenziando e parlando nel prepartita coi suoi giocatori. Stagione, playout, permanenza nel club: l’americano ha sciolto diversi dubbi in merito al futuro prossimo della Spal

di Nicolò Govoni

Galeotti: 5,5. Gioca la sua prima da titolare con la maglia biancazzurra con personalità, e si fa sentire con gli avversari. È battuto per tre volte, non di certo aiutato dalla difesa

Fiordaliso: 5,5. È il migliore dei quattro della linea difensiva, sfiora il gol di testa nelle fasi di avvio e prova a spingere sulla destra: i gol bianconeri non arrivano dalla sua fascia.

Valentini: 5. Insieme al compagno di reparto si fa beffare sui gol della Juventus, ma rispetto a Bassoli sembra essere più in difficoltà e più impreciso.

Bassoli: 5. Un po’ meglio rispetto a Valentini, si prende anche un’ammonizione; tuttavia la prestazione è sottotono rispetto a quelle a cui ci ha abituato.

Tripaldelli: 4. Comenencia è un cliente scomodissimo: si fa beffare per ben due volte dall’esterno bianconero in occasione del doppio vantaggio della Juve, e fa fatica per tutto il resto della partita.

Collodel: 5,5. Almeno lui ci prova con qualche conclusione, benché con scarsi risultati; non tira mai indietro la gamba quando c’è da farsi sentire, ma sono troppi gli errori con i piedi a centrocampo.

Buchel: 5,5. Si fa trascinare dagli errori del centrocampo biancazzurro; cresce insieme alla squadra nella seconda metà del primo tempo: è fuori di dubbio che sia un giocatore di categoria superiore, sta a lui dimostrarlo prendendo in mano il centrocampo spallino.

Maistro: 5,5. Meno esuberante del solito, si vede molto meno. I suoi calci piazzati sono sempre un pericolo per la difesa juventina.

Rabbi: 6,5. Il migliore in campo dei biancazzurri: non si limita a segnare, ma combatte e cerca più volte il gol del pareggio.

Zilli: 6. Un paio di percussioni a far salire la squadra, sfiora il pareggio al 42’ di testa. Gli manca solo il gol, e il pubblico lo sa contestando la sua sostituzione e fischiando contro Colucci.

Rao: 5,5. Come sempre tanta corsa: ci prova più e più volte ad andare a segno, ma non impensierisce mai Daffara.

Antenucci: 5. Che sia un periodo complicato per il capitano è sotto gli occhi di tutti: non dà nessun contributo all’assalto finale dei biancazzurri.

Dalmonte: 5. Si vede in fase difensiva, trova la rete all’86’ ma è annullata per fuorigioco: e si prende pure il giallo.

Edera:5. Entra e sfiora il gol, per poi sparire dal campo.

Contiliano: 5,5. Alza il livello fisico del centrocampo, ma non riesce a stravolgere la partita.

Orfei: 5. Una percussione sulla destra e poco altro per il numero 9 biancazzurro.

Colucci: 4. L’approccio alla gara è totalmente sbagliato, ma azzecca almeno la scelta di Zilli titolare, e il pubblico non capisce la sua decisione di sostituirlo – anzitempo? – con capitan Antenucci, quando Rabbi si era appena fatto male. Anche per Colucci e il suo staff è tanto il lavoro da fare, mentre il tempo è poco.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com