Attualità
27 Gennaio 2024
Dalla direzione fanno sapere che ci sarà "un risparmio annuo di 156 tonnellate di petrolio equivalenti"

Il centro commerciale Il Castello si allaccia al teleriscaldamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

L’importante cantiere per il collegamento alla rete Hera della geotermia, che per circa 8 mesi ha interessato l’area del parcheggio su via Bologna del Centro Commerciale Il Castello, è terminato. Eurocommercial Properties N.V., Coop Alleanza 3.0, Savills e il Gruppo Hera hanno annunciato “con grande orgoglio” che venerdì 26 gennaio c’è stato l’allacciamento dell’impianto del centro commerciale alla rete di teleriscaldamento.

“Un progetto ambizioso – dicono -, un grande risultato che consentirà un risparmio annuo di 156 tonnellate di petrolio equivalenti, riducendo di oltre 658 tonnellate le emissioni di anidride carbonica e di più di mezza tonnellata di ossidi di azoto nell’ambiente”.

Alla presentazione erano presenti Nicola Lodi, asset manager di Eurocommercial Properties, e Patrizia Luciani, presidente di Area Sociale Vasta e consigliera di amministrazione di Coop Alleanza 3.0, entrambi in rappresentanza di società comproprietarie del Centro Commerciale Il Castello. Per Hera era invece presente Simone Rossi, responsabile della gestione operativa e commerciale del teleriscaldamento per il Gruppo Hera. Infine Francesco De Biase, direttore del Centro Commerciale affidato alla società di gestione Savillis.

“Un segnale significativo – spiegano dalla direzione – di tutela e salvaguardia del Pianeta, e di conseguenza del benessere e della qualità della vita delle persone, che Il Castello ha voluto dare alla comunità locale, riaffermandosi come realtà attiva nell’ambito della sostenibilità ambientale”.

“L’animo green del Centro Commerciale Il Castello – concludono – è testimoniato non solo da questa grande opera, ma anche da un serie di altre iniziative green-oriented, che si sono svolte dal 2022 ad ora”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com