Politica
27 Gennaio 2024
M5S: "In un contesto politico spesso caratterizzato da tensioni e confronti accesi, promuovere la correttezza e il rispetto può contribuire a un clima più costruttivo"

Strategie elettorali. A lezione da Ana Uzqueda con il Movimento 5 Stelle

(Foto di Ana Uzqueda, profilo Facebook)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bodycam alla Polizia Locale di Ferrara: approvata all’unanimità la mozione Caprini

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Luca Caprini (Civica Fabbri) per implementare la dotazione di bodycam per gli agenti della Polizia Locale. L'obiettivo: passare da un utilizzo di reparto a una dotazione individuale, rafforzando trasparenza, responsabilità e tutela reciproca nelle interazioni tra agenti e cittadini

“Complicità nel silenzio”: scontro sulla mozione per la Palestina

Un ordine del giorno che ha infiammato, ancora una volta, l’aula del Consiglio comunale e spaccato il dibattito tra maggioranza e opposizione è stato respinto. Il documento chiedeva al Comune di condannare le violazioni del diritto internazionale da parte di Israele e di prendere impegni concreti a favore della Palestina

Fine vita. Il Consiglio vota: due visioni a confronto

"Non voglio decidere della vita di nessuno. Voglio che ognuno possa decidere della propria": con queste parole il consigliere Leonardo Fiorentini (Lista Civica Anselmo) ha aperto un dibattito intenso e profondo nel corso del Consiglio comunale di ieri (7 luglio). Al centro della discussione, la regolamentazione del fine vita

Detenuta trans violentata. Zonari: “Il Comune doveva vigilare”

"Non sono soddisfatta. Raccontare i fatti dopo che sono accaduti non basta. E' compito del Comune monitorare e vigilare sulle condizioni all’interno delle carceri". Con queste parole la consigliera Anna Zonari (La Comune di Ferrara) ha chiuso, visibilmente contrariata, il suo intervento durante il question time del Consiglio comunale del 7 luglio

Governance Poll 2025: Alan Fabbri tra i sindaci più apprezzati d’Italia

Il Governance Poll 2025, rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore e pubblicata il 7 luglio 2025, misura il gradimento dei sindaci delle principali città italiane in carica italia-informa.com+14lab24.ilsole24ore.com+14fanpage.it+14. In questa edizione, Alan Fabbri, sindaco di Ferrara, entra nelle prime dieci posizioni

Il Movimento 5 Stelle organizza lezioni e corsi di formazione politica in vista della prossima campagna elettorale. Il focus sarà “sulle strategie elettorali e sull’importanza di un approccio corretto e rispettoso verso gli avversari”. L’appuntamento è per domenica 28 gennaio all’hotel Duca d’Este in via Bologna 258 alle 9.30 con Ana Uzqueda, avvocato, docente di mediazione e negoziazione di conflitti ed esperta di comunicazione efficace.

“In un contesto politico spesso caratterizzato da tensioni e confronti accesi – dicono -, promuovere la correttezza e il rispetto può contribuire a un clima più costruttivo. Questo approccio può favorire una discussione basata su idee e proposte piuttosto che su attacchi personali, portando a un confronto più informato e utile”.

Importante, sottolineano, “l’attenzione ai diversi punti di vista di chi dovrà amministrare la città” che può essere “un elemento chiave per evitare comportamenti incivili e favorire discussioni costruttive che possono contribuire a una governance più efficace al benessere della comunità”.

“L’accento sull’importanza dei social media – sottolineano – è altrettanto rilevante, considerando la loro crescente influenza nella politica contemporanea. Il riconoscimento delle conseguenze imprevedibili legate a comportamenti inappropriati su questi mezzi di comunicazione dimostra una consapevolezza delle sfide moderne e la necessità di un utilizzo responsabile delle piattaforme digitali”.

“Infine – concludono – la speranza di riportare al voto quegli elettori che attualmente preferiscono disertare le urne indica un desiderio di incentivare una partecipazione più attiva e consapevole da parte della cittadinanza. Questo potrebbe contribuire a una democrazia più partecipativa e a una rappresentanza politica più fedele alle diverse esigenze della società”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com