Attualità
27 Gennaio 2024
Il Forum "esprime soddisfazione per questo avvio, al quale ha probabilmente contribuito la mobilitazione di questi mesi"

Ferrara Partecipata. “Sit-in continueranno fino all’inizio del percorso partecipativo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Disagio giovanile un problema italiano”

"Il problema del disagio giovanile non è un problema religioso, né un problema del Maghreb, né un problema pakistano, né un problema latinoamericano. È un problema italiano, della prima generazione multiculturale del nostro paese, una risorsa da coltivare, da sviluppare e da sostenere"

Bellotti al “punto di svolta” con l’appoggio di quattro consiglieri

"Un punto di svolta per Comacchio" che vuole "rompere gli schemi tradizionali", un "unicum politico". Così Samuele Bellotti, che nel 2026 correrà alle elezioni per diventare sindaco di Comacchio, ha definito la creazione di un intergruppo in Consiglio comunale nato per sostenere il suo progetto politico

Dopo le dichiarazioni dell’assessore Alessandro Balboni il Forum Ferrara Partecipata “prende atto, ad un anno dalla promessa del sindaco sollecitato anche dall’intero consiglio comunale, che inizierà un percorso partecipato dai cittadini”. Una notizia, fanno sapere, “appresa a mezzo stampa” e ufficialmente tramite il quotidiano municipale Cronaca Comune ” in cui si dà conto dell’incarico assegnato ad una società di progettare le modalità del percorso partecipato dal basso”.

Il Forum “esprime soddisfazione per questo avvio, al quale ha probabilmente contribuito la mobilitazione di questi mesi” ma allo stesso tempo annuncia che “i sit-in continueranno almeno finché non verrà comunicata una data certa di inizio del percorso partecipativo”. In queste occasioni ogni venerdì mattina sotto il Volto del Cavallo gli attivisti avranno cura di “comunicare questa novità ai tanti cittadini che chiedono informazioni”.

Solo dalla “data di inizio del percorso e le sue modalità organizzative” si potranno infatti “apprezzare la sincerità e la sollecitudine dell’amministrazione comunale nel garantire il massimo tasso di democrazia e partecipazione, che immaginiamo simile alle modalità delle “assemblee dei cittadini” ormai collaudate in alcune città italiane e in parecchie europee”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com