Copparo
26 Gennaio 2024
Oltre al capoluogo di provincia, i paesi interessati dal voto saranno Argenta, Copparo, Fiscaglia, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Masi Torello, Mesola, Ostellato, Poggio Renatico, Riva del Po, Tresignana e Voghiera

Elezioni comunali. Ufficiale: si voterà l’8 e il 9 giugno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

I ferraresi andranno alle urne nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere il nuovo sindaco. Da una parte il primo cittadino uscente Alan Fabbri, a caccia di bis, dall’altra un centrosinistra che ancora non ha reso noto il nome del suo candidato, anche se tutto fa pensare all’imminente discesa in campo dell’avvocato Fabio Anselmo.

Oltre al capoluogo di provincia, i paesi interessati dal voto saranno Argenta, Copparo, Fiscaglia, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Masi Torello, Mesola, Ostellato, Poggio Renatico, Riva del Po, Tresignana e Voghiera.

Il via libera è arrivato dal Consiglio dei ministri ieri (25 gennaio) con cui è stato approvato il cosiddetto Dl Election Day, provvedimento che, tra le altre cose, accorpa la data delle elezioni europee, del primo turno delle amministrative e delle regionali in Piemonte, Basilicata e Umbria.

In questo modo, alle Regionali e alle comunali, il voto cade nel weekend e non la domenica e lunedì come di solito è avvenuto.

Via libera dal governo anche al terzo mandato nei Comuni che hanno tra 5 mila e 15mila abitanti, mentre sotto i 5 mila viene eliminato il limite.

Soddisfatto Davide Bergamini, deputato della Lega e sindaco di Vigarano Mainarda: “Passa in Cdm la rimozione al limite del numero dei mandati per i sindaci dei comuni fino a 5mila abitanti con la possibilità di un terzo mandato per i sindaci dei Comuni entro 15mila abitanti. Si vince una battaglia storica della Lega. Sono i cittadini a dover scegliere chi li rappresenta, senza imposizioni burocratiche. Soprattutto noi primi cittadini dei piccoli centri sappiamo l’importanza di avere un rapporto stretto con gli abitanti, per ascoltare le loro esigenze e migliorare il rapporto con il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com