Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Marco Travaglio sarà protagonista sul palco del Teatro Nuovo, il 31 gennaio alle ore 21, con lo spettacolo “I migliori danni della nostra vita”.
Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi cinque anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell’informazione hanno ribaltato il voto degli italiani del 2018, dal cambiamento alla restaurazione, dalla questione morale e sociale all’Ancien Régime e alla guerra infinita, rovesciando il governo Conte e consegnando l’Italia all’ammucchiata di Draghi, che ha spianato la strada al ritorno delle vecchie destre riverniciate da nuove dietro il volto di Giorgia Meloni.
Marco Travaglio è direttore del Fatto Quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l’Indipendente, Cuore, il Borghese, l’Espresso, la Repubblica, l’Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: “Il manuale del perfetto impunito” (2000), “L’odore dei soldi” (con Elio Veltri, 2001), “Mani Pulite” (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez, 2002), “La scomparsa dei fatti” (2006), “Mani sporche” (con Gomez e Barbacetto, 2007), “Viva il Re!” (2013), “È Stato la mafia” (2014). Per Paper First ha pubblicato “Perché NO” (con Silvia Truzzi, 2016), “B. come basta!” (2018), “Padrini fondatori” (con Marco Lillo, 2018), “Bugiardi senza gloria” (2020) e “I segreti del Conticidio” (2021). L’ultimo libro, edito da Rizzoli, è “Indro. Il 900”. Dal 2009 si è esibito in numerosi teatri italiani con monologhi di cui è autore e protagonista: Promemoria – Quindici anni di storia d’Italia (2009/2010), Anestesia totale (2011), È Stato la Mafia (2013), Slurp – Lecchini, Cortigiani & Penne alla Bava (2015), PERCHÉ NO – Tutte le bugie sul referenzum (2016), Ball Fiction (2019), Il Conticidio (2021).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com