Attualità
19 Gennaio 2024
Iniziata lunedì la settimana intensiva si concluderà sabato 20 gennaio alle 15.15 con un evento di presentazione dei progetti realizzati, aperto alla cittadinanza

Progetto HoPe. Al Roiti con Unife, Infn e il Massachusetts Institute of Technology

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

È iniziata lunedì al liceo scientifico “A.Roiti” la settimana intensiva del progetto HoPE che si concluderà sabato 20 gennaio con un evento di presentazione dei progetti realizzati a scuola, aperto a tutta la cittadinanza. L’evento si terrà presso la succursale dell’istituto (via Azzo Novello, 2), con inizio alle 15.15. 

HoPE (Hands on Physics Experience) è un progetto che nasce dalla collaborazione tra  l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), il Dipartimento di Fisica dell’Università di  Ferrara (Unife), il Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara e l’Edgerton Center del Massachusetts Institute of Technology (Mit). 

Il progetto vede coinvolti sia docenti che studenti, ma sono soprattutto questi ultimi i veri  protagonisti. HoPE si propone di promuovere l’autonomia nella costruzione delle proprie  conoscenze (learn to learn) e delle competenze attraverso un approccio innovativo alla fisica  e alle discipline STEM in generale, divertente, più esperienziale, collaborativo e motivante  per gli studenti. Altre scuole italiane hanno dimostrato il loro interesse a cominciare un  percorso analogo nei loro Istituti. 

Nella fase iniziale del progetto gli studenti propongono personali idee per nuovi progetti  Stem; nel corso dell’anno, settimanalmente, si riuniscono in gruppi ed effettuano insieme le  fasi di ricerca, progettazione, prototipazione rapida e testing necessarie alla realizzazione  del proprio progetto finale (cooperative learning).  

Gli studenti vengono costantemente supportati sia in modalità remota da esperti e studenti  americani sia in presenza da ex studenti del liceo, veterani del progetto, che svolgono il  ruolo di mentor dei team (peer education). 

Il momento più atteso ed emozionante dell’intero percorso è quello che viene definito  “settimana intensiva” nel corso della quale il liceo “A.Roiti” ha il piacere di ospitare Ed  Moriarty e il suo gruppo di esperti provenienti dal Mit. Nei pomeriggi dell’intera settimana i  docenti e gli studenti americani affiancano gli studenti nello sviluppo e nella realizzazione dei  progetti, mettendo a disposizione le loro competenze accademiche in svariati ambiti.  Nell’arco delle mattinate invece, in collaborazione con i docenti dell’istituto, propongono attività laboratoriali, sempre in ambito Stem, a tutte le classi seconde dell’istituto. 

Durante l’evento di oggi aperto alla cittadinanza, studenti, docenti ed esperti americani  illustreranno e faranno provare a tutti i partecipanti i vari progetti realizzati, come ad esempio l’arpa laser, il drone radiocomandato, il braccio robotico e tanto altro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com