Attualità
19 Gennaio 2024
Nuovi servizi e maggiore accessibilità per i cittadini: ad illustrare le novità l’assessore alle politiche sociali Cristina Coletti

Fausto Beretta. Rinnovato lo sportello anagrafe

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

di Sara Bolognesi

Uno sportello centrale di anagrafe completamente rinnovato, sempre più accessibile per i cittadini, con nuovi servizi e aperture straordinarie due sabati al mese. 

L’inaugurazione del nuovo sportello di anagrafe del Comune di Ferrara è avvenuta nella mattinata di giovedì 18 gennaio, presso la sede di via Fausto Beretta 1. A presentare tutte le novità è l’assessore ai servizi demografici e stato civile Cristina Coletti. 

“Lo sportello anagrafe è inserito in una rete di servizi, che in questi anni abbiamo messo in campo per avvicinare il Comune di Ferrara ai cittadini”, spiega Coletti. Sono 43 i dipendenti assegnati a questi uffici, che l’assessore ringrazia personalmente, sottolineando in questo la collaborazione positiva con Mediagroup. 

All’ingresso della sede di via Beretta è stato installato un totem elimina code, che determina la priorità di accesso per tutti i servizi che non necessitano dell’appuntamento. Vicino a questo è collocato anche un secondo totem in cui, tramite la carta d’identità elettronica, è possibile stampare i propri certificati anagrafici in autonomia. Sempre all’ingresso è presente una postazione con un operatore, disponibile ad informare, orientare la cittadinanza e fornire assistenza nell’utilizzo dei totem in caso di necessità. 

Presso lo sportello è possibile, su appuntamento, ottenere il rilascio delle carte d’identità elettroniche e le dichiarazioni di residenza. Per prenotare, in questo caso, è possibile telefonare al numero verde 800532532 o consultare lo sportello telematico sul sito del Comune di Ferrara. L’accesso è invece libero per i certificati di anagrafe e stato civile, le autentiche di firma e di foto e per le dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà. 

“L’obiettivo è di rilasciare ogni settimana 250 documenti in più”, afferma Coletti, annunciando il passaggio da tre a cinque postazioni ministeriali per il rilascio della Cie e delle certificazioni di stato civile. Inoltre, con l’istituzione di un nuovo punto unico certificazioni anagrafe e stato civile (Puc) gli sportelli attivi sono in totale sette. 

“Per avvicinare i cittadini al servizio abbiamo deciso di aprire lo sportello due sabati al mese, giornate di apertura in cui sarà possibile ottenere la Cie senza appuntamento. La carta d’identità elettronica, ad oggi, è un documento che oltre il 60% della popolazione ferrarese possiede”, continua Coletti. 

Le giornate di apertura straordinaria per il mese di gennaio saranno sabato 20 e sabato 27. A partire da febbraio saranno invece il primo e il terzo sabato di ogni mese, dalle 9 alle 12.

Durante la settimana lo sportello sarà invece aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì e giovedì dalle 14 alle 16:30. 

Nella rinnovata sede di via Beretta è stato inoltre trasferito l’ufficio elettorale, con cinque postazioni interamente dedicate al rilascio delle tessere elettorali, in vista delle prossime elezioni amministrative. Rimane poi, in questa sede, la possibilità di celebrare matrimoni civili.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com