Ferrara Buskers Festival, patrimonio da difendere
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione che dal 1988 porta letteralmente… il mondo a Ferrara. Quest’anno sono attesi ben 250 artisti di strada, provenienti da 19 paesi
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione che dal 1988 porta letteralmente… il mondo a Ferrara. Quest’anno sono attesi ben 250 artisti di strada, provenienti da 19 paesi
Lo dico chiaro: prima da musicista, poi da politico. Il format dei Buskers è ridicolo. Non un errore, RIDICOLO. Perché l’artista di strada non nasce per i ticket o per i pacchetti “all inclusive”
Il Movimento 5 Stelle di Ferrara esprime piena e convinta solidarietà alla deputata Stefania Ascari, ingiustamente accusata di antisemitismo dal quotidiano Il Tempo
"Se verrà ancora avvicinata la foto di un palestinese alla lapide del Castello, oltre ad una interrogazione parlamentare, andrò personalmente ad apporre sul muretto la bandiera di Israele”
La mera presa d’atto del 2024, presentava profili risultati inapplicabili che sono stati evidenziati dopo gli ulteriori e necessari approfondimenti di legittimità delle strutture regionali e delle Ausl
Sono molte le voci a levarsi in difesa del vescovo Perego e tra queste quella di Anna Zonari, candidata alle prossime elezioni per La Comune di Ferrara.
“Leggo con sgomento e profonda indignazione – scrive in una nota – le sprezzanti parole rivolte dal primo cittadino di Ferrara Alan Fabbri al vescovo Giancarlo Perego”. Una comunicazione, quella “che viene messa in atto oggi a Ferrara”, definita “offensiva e menzognera” oltre che “perfettamente in linea con la macchina del fango in atto da tempo a livello mediatico contro la Chiesa di Papa Francesco dalla stampa e dagli esponenti politici di destra”.
“Scagliarsi oggi – aggiunge zonari -, a Ferrara, contro monsignor Perego significa disprezzare le persone, credenti o non credenti, che osano disobbedire al vento dell’odio e dell’indifferenza che soffia potente in questa città sempre più autoritaria e in questo Paese”. E “il sindaco Fabbri dovrebbe sapere (oppure lo sa benissimo ma fa finta di non saperlo) che a Ferrara sono migliaia i cittadini che, ogni giorno, si impegnano concretamente contro le diseguaglianze, le discriminazioni, i soprusi, nel volontariato delle parrocchie, delle associazioni e anche per semplice ‘umanità’, come chi spontaneamente la notte scorsa è andato in soccorso di chi rischia l’assideramento, sotto un portico del centro storico”.
Il sindaco, stando alle parole di Anna Zonari, “pensa di raccogliere voti in nome dell’indifferenza e dell’egoismo, moltiplicando le luci per oscurare la realtà (e la verità) di una città sofferente, ma esiste una Ferrara che si ribella e si ribellerà sempre di più a questo tentativo di indurire i cuori e resisterà, resterà umana”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com