Attualità
16 Gennaio 2024
Gli studenti si sfideranno sui social, promuovendo la cultura del dono di sangue e plasma tra i più giovani

Avis e “The New Poets”: al via il concorso nazionale #ComegliEroi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite in casa, arrestato un uomo per resistenza

La loro relazione è finita da poco, ma lui sembra stentasse ad accettarlo. Tanto che questa notte si è presentato ubriaco alla sua porta attorno alle 3. Lei gli ha detto di andarsene e, di fronte alle resistenze di lui, ha chiamato il 112

Fa incetta di cosmetici ma viene scoperta

Si è finta una normale cliente e si è mostrata interessata a selezionare e acquistare dei prodotti esposti sugli scaffali del reparto cosmetici. Ma, non appena ha creduto di non dare nell'occhio, ha preso dei cosmetici per nasconderli nella borsa e nei vestiti

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

di Sara Bolognesi

Prosegue l’unione di forze tra l’Avis Provinciale di Ferrara e l’istituto Iti Copernico-Carpeggiani nell’ambito del progetto scolastico “The New Poets”. È stato infatti presentato nella sede di corso Giovecca il concorso nazionale #ComegliEroi: “Italian Schools Contest”, indirizzato agli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado.

La fase iniziale del progetto “The New Poets” ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi nella creazione della canzone “Come gli eroi”, dedicata alla tematica della donazione del sangue e del plasma.

Per Avis è fondamentale la presenza nelle scuole, al fine di sensibilizzare i giovani al mondo della donazione. Diego Monteleone, responsabile Scuola di Avis Provinciale, spiega: “Da anni incontriamo le classi quinte degli istituti superiori di Ferrara e della provincia realizzando progetti integrati. Queste iniziative coinvolgono gli studenti in prima linea e permettono di approfondire in aula il tema della donazione”.

Il contest vede sostegno di numerosi enti, tra cui Cna Ferrara, Centro Nazionale Sangue, le Avis di Agropoli e Marconia, Cna Potenza, #DiCultHer e United Network Europa. “In Italia i donatori di sangue ci sono, ma c’è un problema di ricambio generazionale. Per questo è importante seguire e sostenere le iniziative di Avis nelle scuole”, afferma il dottor Marcello Lembo del Centro Nazionale Sangue. Lo stesso concetto è ripreso anche dai rappresentanti degli altri partner, intervenuti nel corso della presentazione, che hanno sottolineato l’importanza di progetti che avvicinino i giovani alla “cultura del dono” – come sottolinea Carmine Marinucci dell’associazione #DiCultHer.

A presentare l’iniziativa è Marco Toscano, docente dell’Iti Copernico-Carpeggiani e responsabile del progetto. Si tratta di un concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole italiane, che si sfideranno sui social network, in particolare Instagram e Tiktok. Sono previste due sezioni: la prima rivolta a ragazzi che abbiano già compiuto 14 anni, la seconda aperta a studenti neo-maggiorenni che abbiano effettuato la prima donazione in una data precedente alla realizzazione e alla pubblicazione del contenuto sul social.

I partecipanti dovranno realizzare una clip della durata massima di 30 secondi, utilizzando la canzone “Come gli eroi”. Il brano è disponibile su tutti gli store digitali e i proventi verranno devoluti ad Avis Provinciale. Il video dovrà essere poi pubblicato su un profilo social ufficiale e pubblico della scuola, su uno dei due social network indicati. Ogni istituto potrà inviare al massimo due clip per sezione, realizzate individualmente da studenti diversi.

La scadenza è prevista per il 20 maggio 2024, ma prorogabile a giugno, come precisa il professor Toscano. Il regolamento completo del concorso è consultabile sul sito dell’istituto Iti Copernico-Carpeggiani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com