Politica
16 Gennaio 2024
Mozione presentata da Gruppo Misto, Pd, Movimento Cinque Stelle, Azione Civica e Ferrara Bene Comune: "Interrompere anche ogni rapporto con Fondazione Cavallini-Sgarbi"

Sgarbi indagato. Le opposizioni a Fabbri: “Non sia più presidente di Ferrara Arte”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Le opposizioni fanno quadrato attorno alla mozione con cui la consigliera Anna Ferraresi chiede al sindaco Alan Fabbri e alla sua giunta di revocare la nomina di Vittorio Sgarbi come presidente della Fondazione Ferrara Arte e numero uno del suo consiglio di amministrazione.

Insieme alla capogruppo del Misto, infatti, a firmare il documento con cui si domanda anche la cessazione dei rapporti tra Ferrara Arte e la Fondazione Cavallini-Sgarbi, “al fine di preservare l’immagine e l’integrità” della prima, sono stati Pd, Movimento Cinque Stelle, Azione Civica e Ferrara Bene Comune.

La mossa della minoranza arriva dopo l’avvio dell’inchiesta da parte della Procura di Macerata a carico del sottosegretario alla Cultura, indagato per riciclaggio di beni culturali relativamente al quadro “La cattura di San Pietro” del pittore Rutilio Manetti, consegnato spontaneamente dallo stesso critico d’arte ai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio, dopo la perquisizione nel magazzino della casa di Ro Ferrarese.

“L’indagine relativa a Vittorio Sgarbi – spiega Ferraresi – ha catturato l’attenzione di importanti mezzi d’informazione di tutto il mondo, generando discussioni e un notevole clamore. Media autorevoli come The Guardian, The Telegraph, El Pais e Süddeutsche Zeitung hanno riportato la vicenda, evidenziando la mancanza di dichiarazioni da parte del governo italiano sulla situazione del sottosegretario alla Cultura”.

“La posizione di Sgarbi – prosegue la consigliera di minoranza – è stata fortemente e giustificatamente messa in discussione, gettando un’onta sulla sua reputazione a livello mediatico. È deplorevole ritrovarsi nuovamente sui giornali nazionali e internazionali, rappresentati da una figura che dovrebbe essere la prima a tutelare il patrimonio”.

“Considerando che la Fondazione Cavallini Sgarbi è presieduta da Elisabetta Sgarbi, sorella di Vittorio Sgarbi, risulterebbe inopportuna e altamente discutibile qualsiasi ulteriore collaborazione tra il Comune di Ferrara, in rappresentanza della Fondazione Ferrara Arte, e la Fondazione Cavallini-Sgarbi” conclude Ferraresi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com