Comacchio
12 Gennaio 2024
La cerimonia religiosa si terrà domani mattina alle 10 nel duomo di San Cassiano. Sulla loro morte, la Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta

Comacchio. Fissati i funerali dei fratelli Marco e Italo Michele Pasquali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Comacchio. Sono stati fissati per domani, venerdì 12 gennaio, i funerali di Marco e Italo Michele Pasquali, i due fratelli di 60 e 56 anni morti a poche ore di distanza dopo essersi iniettati della cocaina. Una circostanza, questa, su cui la Procura di Ferrara ha deciso di volerci vedere chiaro, aprendo un’inchiesta.

La funzione religiosa è in programma alle 10 nel duomo di San Cassiano, dove le salme arriveranno dopo aver lasciato l’ospedale San Camillo di Comacchio alle 9.40. Dopodiché, al termine della funzione, i feretri proseguiranno per il cimitero locale.

I fatti risalgono allo scorso 30 dicembre, quando il personale del 118 viene allertato con una richiesta di intervento in un’abitazione di Comacchio. Lì, i sanitari a bordo dell’ambulanza soccorrono uno dei due, Italo Michele, trasportato all’ospedale Sant’Anna di Cona in uno stato di incoscienza, da cui purtroppo non si riprenderà più.

L’altro invece, sentito dai soccorritori, avrebbe raccontato in maniera frammentaria cosa sarebbe successo.

Secondo la sua ricostruzione, i due avrebbero utilizzato una siringa per iniettarsi della cocaina in vena, quando però qualcosa sarebbe improvvisamente e tragicamente andato per il verso sbagliato.

Fino alla morte di entrambi, avvenuta in due giorni diversi. Il 3 gennaio è toccato a Italo Michele, che era ricoverato in ospedale, mentre qualche ora prima, il 2 gennaio, aveva perso la vita a casa sua Marco.

Per accertare se la morte sia avvenuta per overdose o per una intossicazione dovuta al fatto che la cocaina assunta facesse parte di una partita tagliata male, il pm Stefano Longhi ha aperto un fascicolo di inchiesta, incaricando un medico legale per svolgere le autopsie e un tossicologo per effettuare gli accertamenti sui corpi e sulla siringa trovata in casa.

Esami conclusi nei giorni scorsi, con la Procura che ha dato il nulla osta per la sepoltura di entrambe le salme.

Contestualmente, gli inquirenti stanno lavorando anche per risalire a come, dove e quando i due fratelli hanno comprato la droga che poi si sono iniettati, in modo da ricostruire la catena degli eventi e fare luce su una tragedia che in poco tempo ha spezzato la vita a due persone, gettando nello sconforto i loro familiari.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com