Il consigliere dem Davide Nanni interpella sindaco e giunta “per conoscere le ragioni del ritardo accumulato nell’esecuzione delle opere di ampliamento al nuovo terminal delle corriere in via del Lavoro, che tanti disagi hanno creato, nonché lo stato di avanzamento e il termine previsto dei lavori stessi”. “In particolare – spiega Nanni -, stando a quanto segnalato dalle organizzazioni sindacali, vi sarebbero gravi ritardi sia nei lavori di asfaltatura che nel collaudo degli impianti semaforici, indispensabili a garantire la manovra e circolazione dei mezzi in piena sicurezza”.
Inoltre, spiega il consigliere dem, “per ovviare la chiusura definitiva della vecchia autostazione di via Rampari San Paolo, avvenuta il 13 febbraio 2023 senza che fossero ancora iniziati i lavori di ampliamento al nuovo terminal, il decisore pubblico ha ritenuto opportuno spostare i capolinea di molte linee extraurbane tra via Darsena e un’area riservata posta ai margini di via del Lavoro”.
Una soluzione temporanea che continua oltre il previsto e che “ha creato in questi mesi notevoli disagi alla circolazione e ai residenti di via Darsena, causa aumento del traffico e delle emissioni inquinanti; ai lavoratori pendolari che usufruiscono del parcheggio di via del Lavoro per recarsi in stazione, causa riduzione dei posti auto a disposizione; agli utenti delle stesse linee extraurbane di Tper, costretti ad attendere il mezzo pubblico senza alcun riparo dalle intemperie, in piedi e senza poter usufruire di alcun ristoro nelle aree sosta provvisorie”.
“L’obiettivo – conclude – che s’intendeva raggiungere, ovvero quello di ‘poter riaprire l’autostazione in tempo per la ripresa dell’attività scolastica’ a settembre del 2023, è stato ampiamente disatteso mentre perdurano i disagi sopra elencati e non si hanno informazioni certe sulla data di conclusione dei lavori”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com