Venerdì 5 gennaio alle ore 21 presso il teatro Sala Estense di Ferrara, si esibirà la Amf Brass Band per un concerto di beneficenza in favore della fondazione Ado ets assistenza oncologica.
Una band nata dal desiderio degli studenti della Scuola di musica moderna di tutte le età, di suonare insieme, acquisire nuove esperienze e conoscenze, in un contesto divertente, diventando un’importante realtà di aggregazione e socializzazione all’interno dell’Associazione Musicisti di Ferrara Aps.
Coordinata dal 2007 dalle insegnanti Ambra Bianchi e Stefania Bindini, dopo le prime esperienze con finalità didattiche, il gruppo si è allargato, strutturandosi con un ensemble di fiati, supportata dalla sezione ritmica di basso, batteria, chitarra e tastiere. A questa si aggiunge un organico vocale, per un totale di 30 elementi, con un repertorio di ampio respiro, che spazia dal jazz, alle più famose colonne sonore, dal musical al pop, fino al tipico repertorio strumentale delle grandi orchestre dell’era swing. Così, questa è diventata non solo un’apprezzata attività all’interno scuola, ma una concreta realtà musicale che l’ha portata ad esibirsi in numerosi concerti, festival e manifestazioni.
Il concerto proposto prevede l’esecuzione di brani che accompagneranno il pubblico in un crescendo di emozioni e ricordi, con omaggio a grandi autori e interpreti, da Morricone a Stevie Wonder.
La data del 5 gennaio è per l’Associazione Musicisti di Ferrara Aps e Ado un sodalizio ormai storico se pensiamo che dal 2006 al 2020 sono stati proposti sempre alla Sala Estense 15 concerti in memoria di Antonio D’Adamo, musicista cofondatore della band ferrarese The Bluesmen e scomparso prematuramente per un male incurabile nel 2005.
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ferrara ha concesso il patrocinio all’evento, il cui ricavato sarà tutto devoluto alla Fondazione che si occupa di aiutare nello sviluppo della ricerca e nel fornire cure palliative ai malati oncologici, a domicilio e all’hospice.
“La solidarietà tiene unita la città di Ferrara – dice l’assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti -. Il nuovo anno si apre con un appuntamento tradizionale che ogni volta riesce a catturare l’interesse dei nostri concittadini, per il quale auspico una grande partecipazione. Solo così si può dare un contributo concreto alle attività portate avanti con determinazione e sensibilità da Ado”.
“Ringrazio l’Associazione Musicisti di Ferrara – conclude Coletti – per l’opportunità educativa e formativa che garantisce al territorio, e soprattutto per far sentire la propria vicinanza alle persone che necessitano di cure e conforto”.
L’ingresso alla Sala Estense è ad offerta libera.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com