Comacchio. C’è chi dice 5.000, chi anche di più. Di certo coloro che hanno assistito al Capodanno di Comacchio erano tantissimi. Una folla di turisti che ha invaso la città già dal 30 dicembre e fino al primo giorno del nuovo anno.
Comacchio ha dato così dimostrazione di essere davvero una meta turistica ricercata da ogni parte d’Italia, bastava percorrere le sue vie per sentire dialetti e accenti di tutte le regioni.
L’ultima giornata del 2023 è iniziata alle 18 presso il bar della Pescheria gestito da Eros Buzzi di Battija ed Esperia. A quel punto, davanti a tutta la giunta di Comacchio, che ha voluto partecipare compatta all’evento, è cominciato il dj set di Ricky Mazza e Massimo Bee. A loro alle 22 si sono unite le acrobate volanti della palestra Fly Gim di Ferrara, coordinate e dirette da Federica Ghirardini e la cantante Jade che ha presentato il suo nuovo lavoro discografico.
Lo show più atteso è stato quello dei fuochi artificiali a tempo di musica, sparati dal ponte San Pietro, Fuochi che si sono aperti con un omaggio alle donne, affinché si lascino alle spalle un 2023 terribile. Dopo lo spettacolo di mezzanotte, si è accesa in piazza Trepponti la cascata di fuoco, lunga 30 metri, che ha illuminato l’inizio del nuovo anno.
Soddisfatti il sindaco Pierluigi Negri, la vice Maura Tomasi e l’assessore al turismo, Emanuele Mari, che hanno assistito a tutta la serata. Prima degli spettacoli anche la cena di gala alla Sala Aceti, animata dalla musica del duo voce Roberta Righi e della tromba di Stefano Caleffi, ha confermato la presenza dei turisti, i partecipanti alla cena venivano da tutta Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, da Verona a Modena.
Il capodanno di Comacchio è stato sostenuto e voluto dall’amministrazione comunale, con la direzione artistica d Made Eventi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com