Cronaca
2 Gennaio 2024
La famiglia: "Imprenditore per passione, ha sempre operato con spirito di innovazione e professionalità, sapendo coniugare doti umane di relazione e rispetto, testimoniando il legame con il territorio e la comunità"

Si è spento Giuseppe La Valle dopo una vita dedicata ai trasporti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Si è spento, dopo una lunga malattia, il primo gennaio 2024, attorniato dalla famiglia e dai propri cari, Giuseppe La Valle, fondatore dell’omonima azienda di trasporti aperta nel 1989 e poi lasciata alla gestione della figlia Mimma che ha saputo progressivamente farla crescere fino ad oggi.

Nato a San Donato di Ninea, un paese sul Pollino in provincia di Cosenza il 30 ottobre 1936, da sempre è stato un grande appassionato di motori e meccanica. “Sin da giovane – fanno sapere dall’azienda – ha la passione per l’autobus impegnandosi per collegare il proprio comune con un’autolinea pubblica”.

E ci riuscirà “ottenendo, alla fine degli anni ’50, la linea San Donato di Ninea, prima di competenza statale poi di trasporto pubblico regionale: da lì il progetto di far crescere l’azienda sarà il suo impegno della vita”.

Impegno che gli riuscirà “con grande successo, ampliando il parco autobus ed estendendo la rete dei servizi di linea anche fuori dalla regione Calabria e offrendo qualificati servizi di noleggio turistico puntando da sempre sull’utilizzo di moderni e confortevoli pullman”.

Arriverà poi a Ferrara e nel 1989 fonda la società famigliare oggi chiamata La Valle Trasporti – e “dai 4 veicoli di allora saprà espandersi in varie tipologie di trasporto persone mediante bus e auto”.

“Imprenditore per passione, ha sempre operato con spirito di innovazione e professionalità, sapendo coniugare doti umane di relazione e rispetto, testimoniando il legame con il territorio e la comunità”.

Il 19 luglio del 2004 ha ricevuto il titolo di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana d’iniziativa del Presidente della Repubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com