“L’edizione di quest’anno – dice il sindaco Alan Fabbri – segna la conferma di un evento atteso e unico nel suo genere, che segna l’avvio di un 2024 a Ferrara a cui guardiamo con fiducia e voglia di proseguire rispetto a quanto è stato fatto per i tanti eventi proposti in città. Eventi che, come accade ora per l’incendio del Castello, sono realizzati sia in presenza che in streaming, offrendo così la possibilità anche a chi è lontano o non può spostarsi di partecipare ai festeggiamenti cittadini”. Sono arrivate tantissime persone da tutta Italia e non solo per assistere alla manifestazione e sono stati circa 300 i lavoratori in campo e 30 le aziende coinvolte.
Quanto al 2024, il primo cittadino conclude: “Auguro a tutti un felice nuovo anno, che porterà alla conclusione di alcuni lavori pubblici cui teniamo molto, come l’interramento ferroviario di via Bologna, la velostazione, la riqualificazione della Cittadella dello Sport e l’apertura dello Spazio Antonioni, insieme a nuove idee sul futuro della nostra città”.
Il personale addetto (circa 120 unità), ha controllato che non fossero introdotti vetro, lattine, bottiglie e altri oggetti che potessero arrecare danno o offesa. Impegnate per la tutela dello spettacolo e del bene monumentale del Castello sono state anche le forze dell’ordine, la polizia locale, i vigili del fuoco, gli operatori della Croce Rossa e del 118.
I varchi sono stati aperti dalle 21.30, a conclusione della bonifica dei luoghi da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza. Dalle 22 la serata ha iniziato a scaldarsi con il dj set di Eddy Dj e a partire dalle 23.15 il palco di piazza Castello ha accolto l’energia di “Voglio tornare negli anni ‘90”, format che ha riscosso successo nella grande piazza estense. Le canzoni più belle della mitica decade musicale hanno animato infatti la nottata prima e dopo lo spettacolo dei fuochi. Alle 23.55 è iniziato il conto alla rovescia e, alle 24 in punto, è partito lo show pirotecnico che, a ritmo di musica, ha accolto il 2024 a Ferrara. La serata musicale è continuata fino alle 2 di notte.