Attualità
2 Gennaio 2024
Lo storico spettacolo, giunto alla 24 edizione a Ferrara, è tornato a salutare il nuovo anno, dopo la ripresa in presenza lo scorso anno post pandemia

Circa 30mila persone per l’Incendio del Castello

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Circa 30mila persone, quattromila fuochi d’artificio e 15mila esplosioni di colori sincronizzati. Sono i numeri con cui si apre il 2024 a Ferrara, dal Castello Estense, sulle note di un vasto repertorio musicale che ha aperto con la potentissima Ronin di Hans Zimmer e spaziato con storiche hit come Eye of the tiger dei Survivor, Wake me up – Avicii nella versione dei 2Cellos, Angels di Robbie Williams, e poi ancora la suggestiva My immortal degli Evanescence per culminare infine con Valhalla Calling – Requiem for a dream.

Lo storico spettacolo dell’incendio del Castello, giunto alla ventiquattresima edizione a Ferrara, è tornato a salutare il nuovo anno, dopo la ripresa in presenza lo scorso anno post pandemia. L’evento ha segnato anche il ritorno del Cenone di Capodanno, allestito per 150 persone da tutta Italia, e perfino dalla Svezia e dalla Finlandia – nel suggestivo Ridotto del Teatro Comunale, con vista sul Castello Estense.

“L’edizione di quest’anno – dice il sindaco Alan Fabbri – segna la conferma di un evento atteso e unico nel suo genere, che segna l’avvio di un 2024 a Ferrara a cui guardiamo con fiducia e voglia di proseguire rispetto a quanto è stato fatto per i tanti eventi proposti in città. Eventi che, come accade ora per l’incendio del Castello, sono realizzati sia in presenza che in streaming, offrendo così la possibilità anche a chi è lontano o non può spostarsi di partecipare ai festeggiamenti cittadini”. Sono arrivate tantissime persone da tutta Italia e non solo per assistere alla manifestazione e sono stati circa 300 i lavoratori in campo e 30 le aziende coinvolte.

Quanto al 2024, il primo cittadino conclude: “Auguro a tutti un felice nuovo anno, che porterà alla conclusione di alcuni lavori pubblici cui teniamo molto, come l’interramento ferroviario di via Bologna, la velostazione, la riqualificazione della Cittadella dello Sport e l’apertura dello Spazio Antonioni, insieme a nuove idee sul futuro della nostra città”.

Il personale addetto (circa 120 unità), ha controllato che non fossero introdotti vetro, lattine, bottiglie e altri oggetti che potessero arrecare danno o offesa. Impegnate per la tutela dello spettacolo e del bene monumentale del Castello sono state anche le forze dell’ordine, la polizia locale, i vigili del fuoco, gli operatori della Croce Rossa e del 118.

I varchi sono stati aperti dalle 21.30, a conclusione della bonifica dei luoghi da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza. Dalle 22 la serata ha iniziato a scaldarsi con il dj set di Eddy Dj e a partire dalle 23.15 il palco di piazza Castello ha accolto l’energia di “Voglio tornare negli anni ‘90”, format che ha riscosso successo nella grande piazza estense. Le canzoni più belle della mitica decade musicale hanno animato infatti la nottata prima e dopo lo spettacolo dei fuochi. Alle 23.55 è iniziato il conto alla rovescia e, alle 24 in punto, è partito lo show pirotecnico che, a ritmo di musica, ha accolto il 2024 a Ferrara. La serata musicale è continuata fino alle 2 di notte.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com