Presentato il calendario 2026 della polizia di Stato
A partire dal 17 novembre, su Amazon, sarà possibile acquistare il calendario 2026 della polizia di Stato
A partire dal 17 novembre, su Amazon, sarà possibile acquistare il calendario 2026 della polizia di Stato
Otto giorni di festa e due nuove giostre nel parco. San Martino si anima in occasione di... San Martino (che ricorre domani, l'11 novembre) grazie al gioco di squadra tra associazioni, con in prima linea l'Associazione Volontari Pro Social, la parrocchia locale e il Comitato Genitori San Martino
Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara
Lo scorso fine settimana i carabinieri di Comacchio sono stati impegnati impegnati in un'intensa attività di controllo del territorio, soprattutto nelle fasce orarie serali e notturne, nelle zone residenziali e lungo le principali località del litorale
Tre persone denunciate durante i controlli dei carabinieri di Copparo che, nello scorso fine settimana, hanno messo in campo un articolato servizio di controllo del territorio, finalizzato a prevenire e contrastare ogni attività illecita con particolare attenzione ai furti in abitazione
A spiegare come funziona la suddivisione dei ruoli e il lavoro sinergico tra le due figure è Domenico Laganà, responsabile della direzione infermieristica – Area professioni assistenti sociali, che sottolinea come, tra loro, Ifec e assistenti sociali condividono “tutte le informazioni professionali e normative che aiutano la lettura congiunta del bisogno assistenziale di chi chiede l’aiuto degli Infermieri di Famiglia e Comunità”.
“Spesso sul territorio – aggiunge – gli Ifec, accendendo nelle case dei pazienti, devono confrontarsi con situazioni di diversa natura che vanno dalla difficoltà ambientale, alla solitudine anagrafica fino alla mancanza di mezzi di sussistenza che vanno oltre il singolo intervento e richiedono il coinvolgimento dell’equipe multidisciplinare”.
Laganà conclude: “Il lavoro di gruppo permette così il coinvolgimento di diversi attori istituzionali utili per il benessere della persona a domicilio, come il medico di medicina generale o i servizi sociali territoriali, fino ai volontari”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com