Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Dopo le aperture straordinarie a Santo Stefano, Ferrara offre nuove occasioni per poter ammirare mostre e luoghi civici della cultura durante le festività di fine 2023 e inizio 2024.
L’1 gennaio il Castello sarà aperto dal pomeriggio, dopo lo spettacolo pirotecnico dell’incendio (simulato) e musicale atteso alla mezzanotte del 31 dicembre, per salutare il nuovo anno. Non sarà il solo. Lunedì anche tutti i musei civici di Ferrara – Museo Schifanoia e Civico Lapidario, e Casa di Ludovico Ariosto – e il Museo della Cattedrale saranno aperti con orario particolare dalle 14 alle 19. Sempre insieme al Castello, rimarranno aperti senza giorno di chiusura, fino a domenica 7 gennaio, con i consueti orari.
Prosegue inoltre, a Palazzo dei Diamanti, la mostra dedicata all’artista Achille Funi, maestro ferrarese del Novecento, aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 – con chiusura biglietteria 45 minuti prima -, compresi l’1 e 6 gennaio 2024. Sono previste aperture serali straordinarie fino alle 23 – chiusura biglietteria alle 22 – il 5 e 6 gennaio 2024.
Dopo la magia del grande balletto, che ha preso forma sul palcoscenico del Teatro Comunale ieri sera con La bella addormentata del Russian Classical Ballet, lunedì 1° gennaio si festeggia l’arrivo dell’anno nuovo con il concerto di Capodanno dell’Orchestra a plettro Gino Neri alle 16:30.
Cresce l’attesa per il musical in prima nazionale di Monica Guerritore, Ginger e Fred, in scena venerdì 5 e sabato 6 gennaio alle 20:30 e domenica 7 gennaio alle 16. Previsto anche l’incontro con la compagnia, al Ridotto del teatro, sabato 6 gennaio alle 18 – a ingresso gratuito -. Giacomo Poretti e Daniela Cristofori portano al Teatro Comunale Funeral Home venerdì 12 e sabato 13 gennaio alle 20:30 e domenica 14 gennaio alle 16. Previsto anche in questo caso l’incontro con la compagnia, nella Sala teatrale, nella giornata di sabato. Domenica 14 gennaio alle 16:30 e lunedì 15 alle 9:45 all’interno della Sala Estense, spazio al Teatro ragazzi con lo spettacolo C’era due volte un cuore di Daniela Nicosia.
“Il sistema espositivo ha visto oltre 40 mostre in quattro anni e ha portato nei nostri musei civici di arte moderna un aumento sostanziale di visitatori quest’anno, pari al 15% in più rispetto al 2022- spiega l’assessore alla cultura Marco Gulinelli -. Con le aperture straordinarie durante le feste di Palazzo dei Diamanti e dei musei civici intendiamo offrire un’ulteriore possibilità per poter ammirare i tanti e differenti tesori della città in vista del nuovo anno alle porte. E così è anche per le proposte teatrali. Queste festività vogliono essere l’occasione per vivere in pienezza l’arte e la cultura a Ferrara”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com