Attualità
31 Dicembre 2023
Come si svolge, dove sono i varchi e i parcheggi, quali sono i divieti: tutte le informazioni sull'evento che accoglie 30mila persone per festeggiare l'anno nuovo

Incendio del Castello 2024: tutto quello che c’è da sapere

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Comacchio accende l’estate con 94 eventi sulla costa

Sono 94 gli appuntamenti in programma per l’Estate 2025  del “Summer experience” presentato martedì 27 maggio nei locali dell’Antica Pescheria di Comacchio. Un nutrito calendario di spettacoli che animeranno la nuova stagione turistica della Città di Comacchio e che toccheranno tutti i 27 chilometri della costa

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Tutto è pronto e confermato per il grande evento dell’incendio del Castello Estense di Ferrara, che ogni anno richiama in città 30mila presenze per salutare insieme, a suon di musica e di fuochi d’artificio, l’inizio del nuovo anno nella notte del 31 dicembre. Sono online, sul portale dedicato www.capodannoferrara.com e sul sito turistico Inferrara.it, le modalità per accedere all’area del Castello e per assistere allo spettacolo pirotecnico e musicale che simula appunto l’incendio dello storico edificio, simbolo della città patrimonio Unesco. L’evento è reso possibile grazie a un impegno tra pubblico e privato: la manifestazione, infatti, è completamente gratuita, ed è organizzata da Ferrara Expo e promossa dal Comune di Ferrara.

“Lo spettacolo pirotecnico e musicale dell’incendio del Castello a Ferrara vuole essere una grande festa per la città e per chi l’ha scelta per accogliere il nuovo anno – dice il sindaco Alan Fabbri -. Si tratta di un maxi evento che intende coinvolgere 30mila spettatori e a cui, in questi giorni di preparativi, hanno lavorato instancabilmente trecento persone. Ringrazio le tante attività, prevalentemente del territorio, per l’impegno e la dedizione impiegati per rendere possibile questo evento collettivo di saluto al 2024”.

EVENTO. I varchi saranno aperti dalle 21:30. Come emerso dalle disposizioni del comitato ordine e sicurezza, a partire dalle 20:30 e fino all’apertura sarà necessario uscire dalla zona delimitata dai varchi al fine di compiere la bonifica da parte delle forze dell’ordine, terminata la quale tutti potranno rientrare passando per i varchi presidiati.

Dalle 22 ci sarà il dj set di Eddy Dj e a partire dalle 23:15 salirà per la prima volta il palco di piazza Castello posto a ridosso di piazza Repubblica Voglio tornare negli anni ‘90, format che ha riscosso successo in tutta Italia. Le canzoni più belle della mitica decade musicale animeranno infatti la nottata prima e dopo lo spettacolo dei fuochi, oltre a un dj set.

Alle 23:55 inizierà il conto alla rovescia e, alle 24 in punto, partirà lo show pirotecnico che durerà circa 20 minuti, a ritmo di musica. La serata musicale continuerà fino alle 2 di notte e non sono previsti posti a sedere. Personale addetto verificherà che non siano introdotti vetro, lattine, bottiglie e altri oggetti atti ad arrecare possibile danno o offesa. Impegnate per la tutela dello spettacolo e del bene monumentale del Castello sono anche le forze dell’ordine, la polizia locale, i vigili del fuoco, gli operatori della Croce Rossa e del 118.

VARCHI. I varchi di accesso e di uscita dal luogo dell’evento sono accessibili da viale Cavour, corso della Giovecca, corso Martiri della Libertà. Per i clienti e gli ospiti delle attività commerciali all’interno dell’area dell’evento è riservato il varco di accesso e uscita nell’intersezione tra via Garibaldi e via della Luna.

Per le persone con disabilità e per i loro accompagnatori (obbligatoriamente maggiorenni), l’organizzazione ha predisposto un’area riservata in corso Martiri della Libertà, all’intersezione con via Cairoli, delimitata e presidiata da operatori della sicurezza e munita di cabina servizi wc accessibile. Gli organizzatori precisano che non possono garantire la presenza di parcheggi riservati ai soggetti con disabilità in prossimità del luogo dell’evento.

DIVIETI. Nel luogo dell’evento non sarà possibile introdurre animali (di qualsiasi genere e specie), passeggini, borse e zaini di grandi dimensioni (oltre 20x20x35 centimetri), bombolette spray di qualsiasi tipo, deodoranti inclusi, trombe sonore, caschi, ombrelli, bastoni, selfie stick, aste rigide, skateboards, biciclette, monopattini, bottiglie di vetro e di plastica contenenti liquidi, oggetti in vetro, lattine in alluminio, droghe e sostanze stupefacenti, armi, ma anche coltelli e oggetti appuntiti, utensili, droni e laser, torce, giochi pirotecnici e fumogeni, materiale infiammabile, indumenti e banner offensivi, volantini, poster e materiale pubblicitario senza autorizzazione scritta dell’organizzazione, ogni altro oggetto giudicato inadeguato e potenzialmente pericoloso dal personale di sicurezza per l’incolumità propria e di terzi. L’organizzazione si riserva il diritto, a sua discrezione, di allontanare dal luogo dell’evento lo spettatore che tenga un comportamento giudicato inadeguato, pericoloso o comunque in contrasto con il regolamento.

RIFIUTI. Per la gestione dei rifiuti, nell’area sarà attivo un servizio di raccolta differenziata per carta, plastica, vetro e umido.

RIPRESE. Essendo presenti emittenti e servizi di produzione foto, video e di trasmissione di immagini live, gli spettatori potrebbero essere ripresi e\o fotografati. Con l’ingresso al luogo dell’evento, lo spettatore presta quindi automaticamente, in favore dell’organizzazione, il proprio consenso, a titolo gratuito e con facoltà di trasferire il diritto a terzi, ad essere fotografato, filmato o registrato e alla conseguente diffusione della propria immagine per la riproduzione social, televisiva e/o sui maxi-schermi presenti all’interno del luogo dell’evento e per l’inserimento nei materiali promozionali e/o commerciali. Il consenso deve intendersi prestato anche con riferimento ai soggetti di minore età. La produzione di immagini e video col cellulare, o con altri strumenti, e la loro diffusione è consentita.

PARCHEGGI. Per il 31 dicembre dalle 15 sino al termine della manifestazione saranno a disposizione dei parcheggi straordinari gratuiti in viale Cavour e parcheggi straordinari gratuiti per disabili saranno disponibili in corso Giovecca, viale Cavour e corso Porta Reno. Dalle 18 fino al termine sarà interrotto il transito di veicoli nell’asse corso Giovecca-viale Cavour tra via Palestro e via Spadari. Saranno installate barriere anticarro con transenne, nelle modalità già collaudate in precedenti occasioni, in viale Cavour, corso Giovecca e in corso Porta Reno/C.Mayr a tutela della pubblica incolumità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com