Economia e Lavoro
31 Dicembre 2023
Amici della Carife ha ricevuto numerose segnalazioni dagli associati. Cappellari: "dopo 8 anni di battaglie, sul nostro territorio ritornano molti milioni di euro"

Carife, pioggia di bonifici per gli ex azionisti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

Arrivati milioni di euro agli ex azionisti Carife. L’associazione Amici della Carife, che rappresenta gli ex azionisti e obbligazionisti della banca, il 29 dicembre è stata tempestata di segnalazioni di associati che hanno comunicato la bella notizia della ricezione di un bonifico da parte di Consap di Roma, l’ente statale incaricato di eseguire gli indennizzi.

Si tratta dell’arrivo concreto della seconda tranche dell’indennizzo agli ex azionisti Carife, equivalente al 10% della somma originariamente pagata per l’acquisto delle azioni della ex Cassa di Risparmio di Ferrara.

“È una notizia che attendevamo e che ci fa molto piacere – commenta Marco Cappellari, presidente dell’associazione -. Questo indennizzo del 10% si somma al 30% già pervenuto, per un totale di indennizzo del 40% della somma originariamente pagata dai risparmiatori per l’acquisto delle azioni della Cassa di Risparmio di Ferrara”.

“L’indennizzo – prosegue Cappellari – è arrivato a coloro che avevano presentato domanda di indennizzo al Fir entro il 18 giugno 2020 e che hanno già ricevuto il primo indennizzo. L’unico modo per verificare l’arrivo dell’indennizzo è controllare il proprio conto corrente bancario dove si è già ricevuto il primo indennizzo del 30%”.

Inoltre, nella mattinata di ieri, sabato 30 dicembre, il presidente dell’associazione si è messo in contatto con il direttore del Fondo indennizzo risparmiatori di Roma, Massimiliano D’Alleva: “ci ha confermato che sono state fatte tutte le richieste di riesame di molte pratiche di indennizzo. Inoltre ci ha confermato che gli indennizzi del 10% sono stati già eseguiti tutti entro dicembre.  Se qualcuno ancora non lo avesse ricevuto entro l’epifania, allora deve scrivere alla email fondoindennizzorisparmiatori@consap.it indicando possibilmente il proprio numero di pratica”.

“Dopo anni di volontariato, 8 anni di infinite battaglie (l’azzeramento delle azioni è stato il 22 novembre 2015) e tanti viaggi a Roma e Bruxelles – commenta Cappellari – sul nostro territorio ritornano molti milioni di euro.  Questa somma non sana i danni profondi dati dalla scomparsa di una banca storica del territorio, ma costituisce comunque un difficile traguardo raggiunto”.

“Va ricordato, infatti, – conclude – che si tratta del primo indennizzo di Stato conferito a azionisti e obbligazionisti azzerati da un’assurda vicenda. Vicenda che la nostra associazione ha spiegato dettagliatamente al Governo il quale, preso atto di cortocircuiti istituzionali ha deliberato con una apposita legge l’indennizzo del Fir, Fondo Indennizzo Risparmiatori.”

Soddisfatti anche gli Amici della Carife, ma rimangono alcune zone d’ombra: “La vicenda Carife, anche alla luce della fine e archiviazione dei processi penali a carico degli ex-amministratori, resta con tante domande irrisolte. Sicuramente rappresenta il caso più clamoroso di fallimento del sistema di vigilanza bancario nazionale (si ricordi che un’assemblea degli azionisti convocata da Banca di Italia aveva stabilito il salvataggio della Carife il 30 luglio 2015) e, conseguentemente, un tradimento dell’articolo 47 della Costituzione che protegge il risparmio”. 

Dopo questo pagamento del 10% a tutti gli azzerati, nel Fir resterà un importante residuo di fondi: Amici della Carife continuerà a chiedere che queste somme vengano correttamente redistribuite agli azzerati. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com