Comacchio
22 Dicembre 2023
L'iniziativa partirà lunedì 8 gennaio e sarà di 12 incontri formativi, alla fine dei quali verrà rilasciato un attestato di frequenza

Al via la seconda edizione del corso per assistenti familiari e caregiver

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi

Comacchio. Partirà lunedì 8 gennaio la seconda edizione del corso gratuito, della durata di 12 incontri, per assistenti familiari e caregiver in programma alla Casa della Comunità (ex Ospedale S. Camillo) di Comacchio. Il percorso rientra nell’ambito delle attività formative previste dal progetto affidato da Asp del Delta Ferrarese al Consorzio Tecla per l’attivazione dello Sportello caregiver e gestito dalla consorziata cooperativa sociale Cidas. La serie di appuntamenti formativi sarà condotta da professionisti qualificati di Cidas, che eroga formazione attraverso la propria società Hs&t HumanResources Search & Training, ente accreditato dalla Regione Emilia-Romagna per le attività formative.

Il corso è rivolto a chi ricopre il ruolo di assistente familiare e ai caregiver che si occupano della cura di familiari o amici e si svolgerà presso la sala riunioni situata al primo piano della Casa della Comunità di Comacchio (ex Ospedale S. Camillo) in via Raimondo Felletti 2 di Comacchio. Al termine, Hs&t rilascerà l’attestato di frequenza per i partecipanti che avranno completato almeno l’80% delle presenze.

Per iscriversi è necessario inviare, entro mercoledì 3 gennaio 2024 (oltre questa data le domande saranno valutate in base al numero dei partecipanti), una richiesta all’indirizzo caregiver@aspdeldeltaferrarese.it oppure telefonare al numero 370 3144913 (raggiungibile anche con Sms o WhatsApp) nei seguenti orari: lunedì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30; mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30.

“La formazione per le assistenti familiari rientra nelle attività volute da Asp per il supporto ai caregiver e agli anziani stessi – spiega Angela Petrucciani, direttore di Asp del Delta Ferrarese -. Rafforzare le assistenti familiari nelle attività di cura è un modo per non lasciare solo nessuno in una collaborazione e processo di crescita integrato tra pubblico e privato”.

“Siamo grati per la fiducia e il riconoscimento manifestati dal presidente di Asp Davide Nardini e del direttore Angela Petrucciani. Ringraziamo anche il Comune di Codigoro che ha ospitato la prima edizione di questo corso – commenta Sabina Mucchi, responsabile e coordinatrice del progetto per la Cooperativa Cidas –. Siamo lieti di proseguire il progetto grazie alla disponibilità di Daniela Zanellati, Responsabile Organizzativo Casa della Comunità di Comacchio Azienda Usl Ferrara, di accogliere nei propri spazi, aprendosi alla comunità comacchiese, questa seconda edizione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com