Goro
20 Dicembre 2023
Dopo lo stato di agitazione nuova iniziativa di consorzi e cooperative di Goro, Comacchio e Porto Tolle per sollecitare il Governo a decretare lo stato di calamità

Emergenza granchio blu, cartoline di Natale dei pescatori a Giorgia Meloni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

Sempre più buio e incerto il futuro dei pescatori di Porto Tolle, Goro e Comacchio che da mesi attendono concrete risposte sulla grave crisi piombata sul comparto delle vongole veraci. E dopo aver proclamato lo stato di agitazione, durante l’assemblea pubblica del 30 novembre scorso allo Stadio di Porto Tolle, il Comitato Tecnico Interregionale per l’Emergenza Granchio Blu ha messo in campo una serie di iniziative mirate a mantenere alta l’attenzione sull’emergenza dovuta all’invasione massiccia del granchio blu, che ha di fatto azzerato l’intera produzione e stravolto il comparto della molluschicoltura nell’area Delta del Po, costituendo una vera e propria catastrofe ambientale.

E per sollecitare il Governo nel decretare lo Stato di Calamità, fresche di stampa le migliaia di cartoline indirizzate alla presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni in cui, oltre a trasmettere i migliori auguri di Buon Natale da Porto Tolle, Buone Feste da Goro e Buon Anno da Comacchio, la cartolina mette in luce tutte le varie richieste dei pescatori in attesa di risposta a partire dalla dichiarazione dello Stato di Calamità: dalla sospensione delle rate dei mutui all’interruzione del versamento dei contributi, dalle strategie a lungo termine a ristori adeguati.

“Cosa sarà di noi nel 2024?”. “Buone festività” formulate dai pescatori e famiglie di Porto Tolle, Goro e Comacchio che, in queste ore, stanno affrancando le svariate migliaia di cartoline natalizie che dal Delta del Po scenderanno a Roma a Palazzo Chigi. L’originale iniziativa, promossa dal Comitato Tecnico Interregionale per l’Emergenza Granchio Blu istituito nei mesi scorsi per gestire in maniera coordinata l’emergenza tra le regioni Veneto ed Emilia-Romagna e composto dai sindaci dei Comuni di Porto Tolle, Goro e Comacchio, dalle associazioni di categoria e dai presidenti dei consorzi e delle cooperative, è la prima azione che si concretizza dopo la dichiarazione dello stato di agitazione e l’inizio di una serie di iniziative che si stanno organizzando per le prossime settimane al fine di ottenere le necessarie risposte a sostegno dei pescatori dell’area dove aumenta di giorno in giorno il numero dei pescatori a reddito zero e che, in tantissimi casi, da mesi si trovano senza alcuna entrata economica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com