Ferrara Musica porta Mozart e Borodin al Comunale
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
In tema di studi storici e sociali sul territorio, a Ferrara si apre una nuova stagione di ricerche, che sarà presentata il prossimo giovedì 23 gennaio con una Giornata di studi, tra la biblioteca Ariostea e la biblioteca Casa Niccolini
Lunedì 20 gennaio alle 17 Lucia Boni, alla biblioteca Centro documentazione Donna, parla del suo libro "Carbone d’argento" in dialogo con Maria Calabrese.
Nell'ambito del programma delle manifestazioni per il Giorno della Memoria sabato 18 alle ore 17.30 nella Sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea
Ripercorre la storiografia urbana di Ferrara dalle sue origini, il saggio storico di Mario Calura (del 1931) dal titolo "Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medioevale", che nella nuova edizione a cura di Emanuela Calura, sarà presentato lunedì 20 gennaio 2025 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
Dopo la fortunata raccolta di racconti Lettere a nessuno dello scorso anno, lo scrittore ed editore ferrarese Riccardo Roversi torna ancora alla narrativa con il romanzo breve Falso d’autore, pubblicato dalla casa editrice Tiemme Edizioni Digitali.
Al riguardo, lo stesso autore è dapprima abbastanza restio, dice infatti: “Olmo, il protagonista di questa storia, è un eroe. Perché? Mah… troppo lungo e complicato da spiegare, bisogna leggere”, però poi offre una indicazione molto interessante: “E si presti attenzione al fatto che il capoverso iniziale di ciascuno dei venti paragrafi che compongono il testo è un calco manipolato di venti input di altrettanti capolavori della letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento”. Il libro (ebook) è già disponibile in qualsiasi store del web, da Amazon a Mondadori, da Feltrinelli a Kobo.
Riccardo Roversi è nato a Ferrara, dove si è laureato in Lettere e vive tuttora; giornalista e critico letterario e teatrale per varie testate, ha scritto e pubblicato numerosi libri: poesia, teatro, saggistica, narrativa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com