Attualità
20 Dicembre 2023
Alla mezzanotte il consueto appuntamento dello spettacolo pirotecnico. Confermata la capienza massima di 30mila persone in piazza

Capodanno 2024: torna la grande festa in centro con l’incendio del Castello

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Sequestrate 28 tonnellate di rifiuti tessili

Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Il miracolo della riapertura delle scuole

Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire

Il Centro Antidiscriminazione riapre con nuovi servizi

Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività

di Tommaso Piacentini

Un capodanno all’insegna del divertimento e della sicurezza quello che aspetta le migliaia di ferraresi e di turisti che daranno il benvenuto al nuovo anno con il consueto appuntamento dell’incendio del Castello.

“Torna a Ferrara l’immancabile appuntamento dell’incendio del Castello – annuncia il sindaco Alan Fabbri – con un corollario di tantissimi eventi che anticipano e seguono lo spettacolare momento, che è ormai divenuto una vera e propria tradizione per la città e per i turisti. Mai come quest’anno sarà possibile vivere l’atmosfera del periodo delle feste, potendo scegliere tra una moltitudine di eventi differenti”.

“Un evento migliorato e accresciuto in questi anni, da sempre un appuntamento di richiamo nazionale ed internazionale”, queste le parole dell‘assessore al turismo Matteo Fornasini, che, nella conferenza stampa di martedì 19 dicembre, ha ricordato come lo spettacolo pirotecnico funga da cassa di risonanza per migliaia di turisti che portano indotto alle aziende, oltre a promuovere la città. A questo scopo, inoltre, saranno trasmesse le immagini dell’incendio dell’anno passato in vari spot sulle reti Mediaset. “Un evento organizzato per il terzo anno consecutivo da Ferrara Expo – ha sottolineato Fornasini – e cresciuto anche grazie alle aziende del territorio, come quelle sulla sicurezza”. La sicurezza è, infatti, la priorità per gli organizzatori: saranno dispiegati 130 addetti per vigilare e controllare l’andamento della serata e la capienza massima della piazza sarà di 30mila persone.

La festa inizierà alle ore 22 con il dj set che proseguirà fino alle ore 23, quando saliranno sul palco i componenti del format Voglio tornare negli anni ’90. Si ballerà, quindi, fino alle 23:55, quando inizierà il countdown per salutare l’anno passato e brindare a quello nuovo. Alla mezzanotte inizierà lo spettacolo piromusicale, che durerà all’incirca 20 minuti, dopo i quali si tornerà a ballare con Voglio tornare negli anni ’90. La festa proseguirà fino alle ore 2.

Restituita la cena al Ridotto del Teatro Comunale, già sold out, con richieste arrivate in primo luogo dai turisti, che costituiscono il 60% delle prenotazioni.

“Ringrazio il presidente di Ferrara Expo, l’Amministrazione provinciale, Ferrara Tua, la Camera di commercio di Ferrara e Ravenna e tutti gli sponsor” ha concluso l’assessore Fornasini, rivolgendosi anche agli altri partecipanti alla conferenza stampa: Paolo Govoni, vicepresidente della Camera di commercio, Andrea Moretti, presidente di Ferrara Expo, e Milvia Mingozzi, membro del consiglio di amministrazione del gruppo Hera.

“La Camera di commercio aderisce volentieri a questa iniziativa, che porta risorse anche agli imprenditori e dà un’immagine positiva del territorio – sono le parole di Govoni, che conclude: “La collaborazione istituzionale fra pubblico e privato e fra privati è fondamentale per creare sviluppo”. Concorda con queste parole Milvia Mingozzi, che ha sottolineato l’importanza della prosecuzione della collaborazione tra gruppo Hera e il Comune di Ferrara: “Un sodalizio che va al di là del solo Capodanno, come dimostra il sostegno di Hera a molte iniziative: oltre ad aver contribuito alle iniziative di Natale in corso, la multiutility è impegnata ogni anno nel sostegno del Ferrara Buskers Festival”.

“Per il terzo anno consecutivo – ha concluso Moretti – la fiera di Ferrara ha l’onore e l’onere di gestire l’organizzazione dell’evento più aggregante per la città. Questo appuntamento richiede uno sforzo organizzativo importante, finalizzato a garantire la possibilità a 30mila persone di festeggiare assieme il Capodanno in sicurezza, godendosi lo spettacolo pirotecnico allestito sul monumento principale della città. Tutto questo viene ripagato sempre dalla soddisfazione dei ferraresi e dai tanti turisti che si danno appuntamento nel centro storico, contribuendo con la loro presenza al successo di un evento che da anni è considerato uno dei più spettacolari a livello nazionale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com