di Giada Magnani
Santa Maria Codifiume. Torna il gigantesco presepe artistico di Santa Maria Codifiume che dopo10 anni si rianima al Centro Sociale “La Confina”. Articolato su tre piani, occupa circa 200 metri quadrati di superfice, ed espone oltre 150 personaggi statici, e 40 figuri in movimento mossi da un sofisticato sistema meccanico.
In origine, cioè 25 anni fa, la mega struttura, una delle più grandi d’Italia, visitata da migliaia di persone, prossimamente anche da emittenti televisive, opera del volontariato locale, veniva realizzata sotto le navate della chiesa, nella suddetta frazione di Argenta. Ora, dopo un paio d’anni di sospensione, dovuti soprattutto al Covid, è stata allestita appunto in questo importante punto di ritrovo del paese.
La Natività e la Sacra Famiglia sono incorniciati, con dovizia di particolari, in una realistica riproduzione di luoghi, ambienti, effetti luci, il trasparire del giorno e della notte, lo scorrere dell’acqua e degli eventi climatici, momenti di vita quotidiana e delle gestualità degli antichi mestieri. Al simbolico taglio del nastro (sabato 16 dicembre) l’ideatore e assemblatore, Enrico Bonzi, ha ricevuto gli elogi da parte di tutti gli invitati, in particolare del sindaco Andrea Baldini.
All’unisono e anche per voce anche del vicepresidente dell’ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Roberto Zalambani, hanno rivolto il loro plauso al costruttore che, come è stato poi detto: “ci ha messo l’anima, il cuore, la fantasia e l’intelletto per renderlo il più realistico possibile”.
Il tutto condito da un invito: “venirlo a vedere è come vivere un incantevole periodo storico”. Aperto sino al 28 gennaio, ogni fine settimana e festivi, alla sua inaugurazione erano presenti anche gli assessori Giulia Cillani e Davide Zanotti, esponenti della consulta cittadina, con in testa Eraldo Sanchi, l’assessore alla cultura del vicino comune di Baricella, Lamberto Forni, i Carabinieri della locale stazione dell’Arma, una delegazione di insegnanti del plesso scolastico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com