Argenta “passata al setaccio” dai carabinieri per prevenire e reprimere i furti
Controlli a tappeto dei carabinieri ad Argenta dopo che nei giorni scorsi avevano registrato un incremento dei furti nelle abitazioni
Controlli a tappeto dei carabinieri ad Argenta dopo che nei giorni scorsi avevano registrato un incremento dei furti nelle abitazioni
C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara
L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio
Nel panorama regionale che vede un nuovo incremento dei morti sulle strade, la provincia di Ferrara rappresenta una delle poche eccezioni positive. Nel primo semestre del 2025 gli incidenti sono scesi da 574 a 537, i feriti da 736 a 712 e soprattutto i decessi da 15 a 11
Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi
È una sala del commiato della Certosa stracolma, con tante persone che si devono accontentare di dare dall’esterno l’ultimo saluto a Marco Gardenghi, scomparso nei giorni scorsi all’età di 69 anni.
Sono venuti da mezza Italia (Trentino, Veneto, Umbria, Lazio) per salutare il collega, l’amico, anche il maestro. E maestro negli ultimi 15 anni Gardenghi lo è stato per Matteo Naccari, componente della segreteria nazionale della Fnsi, al quale ha insegnato “che noi giornalisti dobbiamo essere sempre più preparati di chi ci legge. Oltre a questo mi ha insegnato a portare sempre avavnti gli altri nei meriti, a non essere egoista e, soprattutto, a difendere i princìpi del nostro mestiere”.
A portare il cordoglio del mondo del giornalismo alla moglie Rita e alla figlia Elisabetta c’era anche la segretaria nazionale della Fnsi, Alessandra Costante, che, commossa, assicura che “senza di lui nulla sarà più lo stesso. Aiutava tutti. E tutti ora, giustamente, se lo ricordano”.
Presenti anche l’ex segretario nazionale della Federazione Stampa Raffaele Lorusso e il presidente dell’Associazione Stampa Emilia Romagna, Paolo Maria Amadasi. ”Marco ha cambiato il modo di fare sindacato – ha detto Lorusso -, facendolo diventare sempre più un servizio, specialmente a protezione dei colleghi più esposti, come i precari”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com