Attualità
15 Dicembre 2023
Matteo Naccari (Fnsi): “Mi ha insegnato a difendere i princìpi del nostro mestiere”

Giornalisti da mezza Italia per l’addio a Gardenghi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

È una sala del commiato della Certosa stracolma, con tante persone che si devono accontentare di dare dall’esterno l’ultimo saluto a Marco Gardenghi, scomparso nei giorni scorsi all’età di 69 anni.

Sono venuti da mezza Italia (Trentino, Veneto, Umbria, Lazio) per salutare il collega, l’amico, anche il maestro. E maestro negli ultimi 15 anni Gardenghi lo è stato per Matteo Naccari, componente della segreteria nazionale della Fnsi, al quale ha insegnato “che noi giornalisti dobbiamo essere sempre più preparati di chi ci legge. Oltre a questo mi ha insegnato a portare sempre avavnti gli altri nei meriti, a non essere egoista e, soprattutto, a difendere i princìpi del nostro mestiere”.

A portare il cordoglio del mondo del giornalismo alla moglie Rita e alla figlia Elisabetta c’era anche la segretaria nazionale della Fnsi, Alessandra Costante, che, commossa, assicura che “senza di lui nulla sarà più lo stesso. Aiutava tutti. E tutti ora, giustamente, se lo ricordano”.

Presenti anche l’ex segretario nazionale della Federazione Stampa Raffaele Lorusso e il presidente dell’Associazione Stampa Emilia Romagna, Paolo Maria Amadasi. ”Marco ha cambiato il modo di fare sindacato – ha detto Lorusso -, facendolo diventare sempre più un servizio, specialmente a protezione dei colleghi più esposti, come i precari”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com