Cna Ferrara e Cna Fo.ER alla fiera Work on Work
Anche Cna Ferrara sarà presente, il 19 e 20 novembre, a Work on Work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si svolgerà nel Quartiere fieristico della nostra città
Anche Cna Ferrara sarà presente, il 19 e 20 novembre, a Work on Work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si svolgerà nel Quartiere fieristico della nostra città
“È urgente che il Piano Casa Italia, da iniziativa della Legge di Bilancio 2025, venga reso operativo per contrastare il disagio abitativo e rilanciare l’edilizia”. E’ questo l’auspicio lanciato da Paolo Mazzini, presidente di Cna Costruzioni Ferrara
Sicurezza nei cantieri, formazione del personale, confronto con le istituzioni, crescita delle imprese, opportunità della bilateralità artigiana, futuro del settore dell’edilizia: sono i temi che caratterizzeranno la prima assemblea provinciale di Cna Costruzioni e Cna Installazione e Impianti
Uno “Spazio imprese” a disposizione delle aziende del territorio: avrà il compito di ascoltare le loro esigenze, affrontarne i problemi, costruire possibili soluzioni. L’iniziativa nascerà dalla collaborazione tra Cna Area Copparo e il Comune di Tresignana
La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse - la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro - e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato
Bondeno. Un bel regalo di Natale per l’Istituto comprensivo T. Bonatti di Bondeno: 450 euro che il dirigente scolastico, Luca Maiorano, destinerà all’acquisto di materiale per la didattica e attrezzature per la scuola.
Il contributo è stato raccolto in occasione del pranzo per il 155esimo anniversario della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno che si è svolto domenica 26 novembre nell’ambito di una giornata-evento organizzata dalla stessa Società Operaia con la collaborazione della Cna di Bondeno. La somma è stata consegnata mercoledì 14 dicembre al dott. Maiorano dal presidente della Società Operaia Paolo Saltari e da Claudia Andreotti, responsabile della sede di Cna a Bondeno.
La scelta di versare il contributo all’Istituto Bonatti di Bondeno – come è stato spiegato in occasione dell’evento del 26 novembre – nasceva dalla volontà di contribuire concretamente alla istruzione delle giovani generazioni, valore fondamentale per una società che vuole guardare compiutamente al futuro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com