Comacchio
13 Dicembre 2023
Il consigliere dem Marco Fabbri interroga la Giunta: “Seguiamo la vicenda per la salvaguardia dell’occupazione e delle condizioni contrattuali”

Dal Pd in Regione attenzione alle sorti dei lavoratori del Bennet di Cento e Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Dopo la recente notizia della prossima cessione dell’ipermercato Bennet di Cento e di quello di Comacchio che assumeranno il marchio Spazio Conad, c’è apprensione per i lavoratori impiegati nelle due strutture della provincia. “Si tratta – spiega il consigliere regionale Pd Marco Fabbri – di una situazione che coinvolge circa 200 dipendenti che meritano particolare attenzione affinché sia loro garantito il pieno rispetto e la salvaguardia dei diritti. In base al codice civile, infatti, è prevista, in caso di cessione, la continuità dei rapporti di lavoro e la conservazione dei diritti dei lavoratori anche sotto la nuova gestione”.

“Considerato che la salvaguardia occupazionale e la tutela dei diritti dei lavoratori in contesti di cessione aziendale e cambio di gestione sono fondamentali per garantire la stabilità sociale ed economica sia dei lavoratori che delle comunità locali, ho quindi rivolto un’interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali attività ritenga opportuno mettere in campo affinché i lavoratori del Bennet di Cento mantengano i loro diritti contrattuali e occupazionali, in conformità con le normative vigenti” conclude Fabbri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com