Attualità
13 Dicembre 2023
I tratti stradali individuati dalla giunta comunale sono in via dei Calzolai, via della Canapa, via Caretti e la SS16 Adriatica

Altri velox in quattro punti critici della città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Ferrara tra i Comuni a più alta maturità digitale

Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025

Gli eventi del weekend a Ferrara

Ferrara si conferma una meta ideale per chi vuole godersi il weekend. Ecco le iniziative per il fine settimana di sabato 24 e domenica 25 maggio

Quattro nuovi rilevatori di velocità con l’intento di aumentare la sicurezza in quattro tratti stradali molto critici. Dalla riunione di giunta è arrivato il nulla osta finalizzato ad installare quattro sistemi di rilevamento della velocità su quattro strade che presentano criticità annose.

In accordo con la Prefettura di Ferrara, l’Amministrazione comunale procederà alla collocazione di quattro dispositivi per il controllo del traffico, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni dei limiti di velocità.

I quattro tratti stradali individuati sono in via dei Calzolai, tra via Acquedotto e via Lavezzola; via della Canapa tra la sede della Motorizzazione Civile e l’istituto Carducci; via Caretti tra via Copparo e via San Contardo d’Este; La SS16 Adriatica (Via Ravenna) tra il km 81 e il km 82.

“Si tratta di tratti estremamente pericolosi – commenta il vicesindaco con delega alla Mobilità Nicola Lodi -, fra i punti neri più critici nel complesso del sistema della rete viaria del nostro territorio. Il sistema porterà al rilevamento della velocità, e sarà un importante deterrente nei confronti di coloro che procedono senza rispettare le norme, provocando pericoli per sé stessi ma soprattutto per gli altri utenti. Quello di oggi è un risultato che arriva dopo mesi in cui si è svolta una campagna di monitoraggio sulla velocità dei veicoli transitanti in quelle strade, che ha fatto emergere il dovere di adottare soluzioni immediate”.

Con il documento della Giunta, si dà quindi mandato al Servizio Infrastrutture e Pianificazione Mobilità di mettere in atto tutte le attività finalizzate alla messa in esercizio del sistema di rilevamento delle infrazioni dei limiti di velocità. I velox funzioneranno su entrambe le corsie in via Canapa e in via Caretti, mentre in via dei Calzolai rileveranno solo la velocità nella corsia in direzione dell’ingresso cittadino e così sarà anche in via Ravenna.

“Intendiamo – prosegue Lodi – contrastare con tutti i mezzi a nostra disposizione i comportamenti scorretti, che in strada possono sfociare in conseguenze tragiche. La sicurezza stradale è una priorità, per la quale come Amministrazione stiamo puntando molto, pianificando interventi anche grazie alle segnalazioni dei residenti. Non perdiamo di vista questo scopo, che con oggi si aggiunge di un ulteriore risultato. Un ringraziamento va ai tecnici che ci hanno lavorato da mesi e mesi, e alla Prefettura che ha convenuto sulla necessità di dover installare dispositivi fissi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com