Rodrigo Nunes a Ferrara: “Essenziale rifondare concetto di leadership”
Il professore di teoria politica a Essex e Rio de Janeiro ospite de La Comune di Ferrara per parlare dell'ultimo libro
Il professore di teoria politica a Essex e Rio de Janeiro ospite de La Comune di Ferrara per parlare dell'ultimo libro
Con un orribile neologismo, di provenienza incerta, si indicano gruppi di ragazzi cui viene associata addirittura la parola branco - di riferimento animalesco – per indicare coloro che si atteggiano in maniera sfidante o perfino aggressiva
Fausto Gianella, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, si racconta nel videopodcast "Question Time. Otto minuti con i consiglieri regionali" a cura del Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea Legislativa
C’è un fenomeno sempre più inquietante che si sta insinuando nel tessuto delle nostre comunità. Una presenza rumorosa, arrogante, e troppo spesso violenta, che sta velocemente sgretolando il senso di sicurezza che dovrebbe contraddistinguere i luoghi del vivere quotidiano. Parliamo dei cosiddetti "maranza"
"Troppe auto inquinanti in circolazione e controlli insufficienti sul rispetto delle ordinanze anti-smog". È questa, in sintesi, la preoccupazione espressa dal gruppo consiliare La Comune di Ferrara in un’interrogazione presentata dalla consigliera Anna Zonari
Nel pomeriggio di mercoledì 6 dicembre, in Arcivescovado, il vescovo Gian Carlo Perego ha incontrato il Movimento Federalista Europeo, rappresentato da Rossella Zadro, segretaria della sezione di Ferrara, e da Guglielmo Bernabei, responsabile dell’Ufficio del Dibattito.
Nell’occasione, il Movimento Federalista Europeo di Ferrara ha donato all’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio l’opera omnia “Mario Albertini. Tutti gli scritti”. Si tratta della profonda opera dello scrittore, iscritto al Movimento federalista europeo già nel 1945, stretto collaboratore e poi successore di Altiero Spinelli. Nove volumi che abbracciano 50 anni di storia italiana ed europea, dal 1945 al 1996, le suggestioni politiche di quei tempi, le lotte, conquiste e i fallimenti di visioni politiche che ancora oggi sono attualissime.
Durante l’incontro il vescovo Perego, ringraziando i rappresentanti di Mfe, ha ricordato le sfide che l’Europa e l’Unione europea hanno di fronte oggi e nel prossimo futuro, sfide sempre più impellenti, “alle quali è doveroso rispondere con coraggio, determinazione, insieme”. “A questo proposito – spiegano da Mfe – è stata ribadita l’importanza di una informazione puntuale, non strumentale, utile a costruire la consapevolezza di essere europei, condizione necessaria per un impegno vero e costante che valorizzi e protegga ciò che l’Unione rappresenta per tutti noi, i suoi valori. A cominciare dalla Pace che non deve essere mai data per scontata”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com