“Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà presente per la prima volta a Cento in Piazza e Corso del Guercino, dal 16 al 18 maggio
Cento. Molto partecipata e ben riuscita l’iniziativa di presentazione del secondo volume de “L’altra storia d’Italia. 1948-2022” del saggista Lamberto Rimondini organizzata da un gruppo di cittadini centesi presso il centro sociale Ugo Bassi, giovedì sera 7 dicembre dalle 20.30 alle 23.30.
Nonostante non fossero state esposte “locandine” o diffusi volantini per annunciare l’evento, quasi un centinaio di persone erano presenti per ascoltare e discutere con l’autore di un libro molto interessante e per molti aspetti “rivelatore” di tanti fatti poco conosciuti della storia italiana e non solo.
Rimondini ha brillantemente esposto parecchi passaggi della sua opera sapendo catturare l’attenzione partecipativa del pubblico, che spesso è intervenuto con domande immediate rivolte nel corso dell’esposizione stessa e instaurando un dialogo con l’autore molto proficuo.
L’importanza della serata – oltre all’argomento in discussione – sta nel modo “fuori dagli schemi” della sua organizzazione: qualcuno ha avuto l’idea e persone che si conoscono hanno condiviso e aderito, hanno attivato un passa parola fra amici, conoscenti e persone che avrebbero potuto essere interessate all’argomento trattato nel libro di Rimondini, si sono autotassati per pagare le spese per l’uso della sala e hanno preparato alcuni dolcetti per finire in bellezza la presentazione.
I partecipanti hanno potuto farsi autografare copie del primo e del secondo volume dell’opera di Rimondini e scambiare pareri e domande su diverse tematiche con l’autore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com