Attualità
9 Dicembre 2023
Diritti a 360° dagli studenti ai migranti, dalle donne a quelli per le persone Lgbtqia+. Maccario: "Tra i diritti mancanti quale vorresti sotto l'albero?"

Arcigay e Udu accendono l’albero dei diritti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Arcigay Ferrara “Gli occhiali d’oro”, insieme a Udu che all’interno della sede di via Ripagrande gestisce la sala studi, hanno inaugurato l’albero dei diritti. “Un’iniziativa semplice” dice Manuela Maccario presidente di Arcigay Ferrara attraverso la quale “chiedere alle persone tra i tanti diritti mancanti cosa vorrebbero trovare come regalo sotto l’albero”.

“Un regalo metaforico” attraverso un bigliettino che le persone possono andare ad appendere “tutti i pomeriggi tranne il mercoledì” oltre alle mattine di lunedì e venerdì.

Già lo scorso anni si era fatto “un piccolo albero di Natale” così quest’anno si è “deciso di fare qualcosa che coinvolga le persone e che lo trasformi in un albero simbolico”.

“Durante l’anno – spiega Maria Antonietta Falduto (Udu) – come studenti abbiamo visto che ci sono state varie mancanze che riguardano il tema del diritto allo studio, il caro affitti e quindi ci siamo associati”.

Diritti coperti quindi a 360° come quelli dei migranti per cui Manuela Maccario interviene anche sulla possibile apertura di un Cpr, “un luogo di detenzione e tortura di persone che non hanno commesso reati se non quello di ritrovarsi improvvisamente non in regola con i documenti. Alcuni magari i documenti già li avevano e nel nostro paese avevano anche già lavorato”.

Insomma un albero a tutto tondo che porterà poi a una restituzione. L’idea è infatti quella di poter sfruttare ciò che le persone scriveranno e darne una restituzione il 6 gennaio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com