Attualità
9 Dicembre 2023
Successo a Ferrara Expo per la prima e unica fiera nazionale di moto e cicli d'epoca

Remoto, ‘due ruote dal passato’: più di 150 espositori da tutta Italia e oltre 3.500 visitatori

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Ieri (8 dicembre, ndr) all’interno di Ferrara Expo sono stati più di 150 gli espositori da tutta Italia per “Remoto”, l’appuntamento dedicato interamente al mondo delle due ruote. Sono state migliaia le presenze (oltre 3.500 mila) per la prima e unica fiera italiana dedicata a moto e cicli storici, in un percorso nei ricordi che si è esteso sui 6 mila metri quadri di superficie espositiva.

La rassegna segna l’inizio di un evento nuovo che è già pronto a posizionarsi come un punto di riferimento per gli appassionati del settore e non solo. In mostra e in vendita erano presenti moto conservate, ricambistica accessori e i più pregiati pezzi da collezione. Presenti all’interno Amici del Sertum Asini, I nuovi pionieri, Associazione Velocipedi italiani, Ciao Club Ferrara, Vespa club Ferrara, Collezione Bianchini Napoleone, Museo Glorie italiane, Registro storico Bianchi, Registro Storico il Capriolo, Registro Storico Cicli.

Sin dalle prime ore dall’apertura si sono registrate migliaia di presenze, un pubblico di tutte le età composto da gruppi di amici e famiglie. “È con piacere – ha detto l’assessore al Turismo e Commercio, Matteo Fornasini – che insieme vi diamo il benvenuto a questa prima edizione a nome di tutta l’Amministrazione comunale e del sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Questo è un momento particolarmente significativo, perché segna un altro importante tassello dell’ampia strategia di rilancio complessivo del nostro polo fieristico. Una fiera che riesce a organizzare eventi sempre più importanti che portano migliaia di visitatori e appassionati è motivo di orgoglio per tutta la città. A dimostrazione della capacità di Ferrara Expo, del presidente e dei suoi collaboratori. Ci auguriamo di proseguire per tanti anni”.

“In scena – ha aggiunto il presidente di Ferrara Expo, Andrea Moretti – questo evento unico nel suo genere e che auspico possa diventare il primo di una lunga serie. Sono state tante le collaborazioni per la riuscita di questo evento e siamo convinti che stiamo dando un giusto spazio a una passione straordinaria e alle competenze di tantissimi espositori. Ringrazio per la presenza l’assessore Fornasini e il sindaco di Bondeno Simone Saletti”.

Ha concluso i saluti il sindaco di Bondeno Simone Saletti: “Un ringraziamento particolare va al presidente Andrea Moretti e al Comune di Ferrara che lavorano in sinergia per la riuscita di questi eventi. La città di Bondeno ha la possibilità di ospitare il Museo della Moto di Scortichino, che vanta una collezione privata importante che oggi, grazie a questa fiera, esce dalle proprie mura e viene qui a far conoscere e apprezzare da tutti i suoi pezzi pregiati. Mi auguro che anche in futuro ci siano momenti di confronto come questo dove anche i più giovani possano appassionarsi al grande mondo delle due ruote d’epoca”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com