Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Nel pomeriggio di giovedì 7 dicembre è stato inaugurato il Mercatino per la Vita, organizzato negli spazi dell’Oratorio Don Orione dal Centro Aiuto alla Vita.
L’obiettivo dell’associazione afferente alla parrocchia di Copparo è raccogliere fondi per sostenere le famiglie bisognose, che già si rivolgono a questa generosa realtà per ricevere pacchi spesa e per far fronte alle esigenze più stringenti. In particolare, come ha spiegato il presidente Carlo Forlani, le risorse ricavate dal mercatino natalizio serviranno all’acquisto di beni destinati ai più piccoli, generalmente piuttosto dispendiosi.
A tagliare il nastro il sindaco Fabrizio Pagnoni, con le assessore Paola Peruffo e Bruna Cirelli. Il primo cittadino non ha mancato di ringraziare i volontari per il loro meritorio impegno nell’aiuto degli altri e per il loro quotidiano servizio a favore della comunità e dei più fragili. L’invito dunque è a contribuire concretamente a queste significative attività solidali.
Fino al 23 dicembre il Mercatino per la Vita è aperto da lunedì a giovedì dalle 15 alle 18.30, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.30, domenica e festivi dalle 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com