Bondeno
8 Dicembre 2023
I rottami conservati in un magazzino messo a disposizione dall'amministrazione comunale di Bondeno. Già iniziati gli accertamenti tecnici irripetibili dei consulenti di Procura e Ansv

Elicottero precipitato. Stop alle ricerche dei pezzi, via alle consulenze sull’incidente

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Settepolesini. È arrivato nei giorni scorsi lo stop alle ricerche dei rottami dell’elicottero che, nella mattinata dello scorso 10 ottobre, è precipitato inabissandosi nel bacino artificiale della Cava Sei di Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, causando la morte del 73enne egiziano Hazem Bayumi, pilota e proprietario del velivolo, e di Philip Hubert Ter Woort, 62enne passeggero olandese.

Numerosi i pezzi che in queste settimane sono stati recuperati dai sommozzatori dei vigili del fuoco e dei carabinieri, oggi custoditi in un magazzino messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Bondeno, dove sono già iniziate le attività dei consulenti incaricati dalla pm Barbara Cavallo – titolare del fascicolo di indagine – e dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo.

A questo proposito, a eseguire gli accertamenti tecnici irripetibili per conto della Procura sarà Stefano Benassi, comandante dell’Aeronautica e coordinatore del settore elicotteri per l’Anpac – Associazione nazionale piloti di aviazione commerciale, oltre che specialista che svolge consulenze in tutta Italia in materia di disastri aerei, eseguirà accertamenti tecnici irripetibili per determinare le cause del sinistro mortale.

La ricostruzione di cosa sia avvenuto in quei tragici attimi però, fanno sapere gli inquirenti, è resa ancora più complicata dal fatto che alcuni dei pezzi recuperati sono veri e propri frammenti, difficilmente analizzabili.

A Benassi e al consulente dell’Ansv, si affiancherà contestualmente anche il Reparto Investigazioni Scientifiche dei carabinieri di Parma che svolgerà accertamenti e rilievi, focalizzando i loro esami sulla ricerca di eventuali tracce di materiale infiammabile e chimico nelle parti del velivolo campionate durante il loro sopralluogo e finite sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti, che avrebbe potuto portare all’esplosione dell’elicottero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com