Spettacoli
7 Dicembre 2023
L'evento, dal titolo "Meral", si svolgerà nella serata di sabato 16 dicembre

Concerti e performances al consorzio Wunderkammer

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Radici, spettacolo sui fantasmi della memoria in scena a Grisù

Venerdì 9 maggio, alle ore 21.30, presso la Sala Macchine di Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21) va in scena lo spettacolo teatrale Radici, di e con Lucia Ferri, Aurora Gavagni, Giulia Magrì, Andrea Marini, Giulia Tiozzo e Giulia Tampone

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Sabato 16 dicembre il consorzio Wunderkammer (via Darsena 57) ospiterà Meral, un evento musicale organizzato dall’associazione Basso Profilo, con il sostegno del Comune di Ferrara. Meral coinvolge una serie inedita di artisti nel territorio, in grado di offrire al pubblico una proposta musicale all’insegna della combinazione tra tradizione ed avanguardia. L’intento è quello di far rivivere in una serata le sonorità della musica tradizionale tramite un approccio sincretico e sperimentale, che le riattualizzi in una matrice elettronica e sintetica.

Alle ore 22 la serata sarà aperta dagli Áthos: progetto dei fratelli ciprioti Antonis e Demetri Kastellani, che sviluppano la loro conoscenza del folklore greco-cipriota e della ‘soundtrack music‘ per creare una sonorità magiche e ancestrali, a metà tra Europa e Medio Oriente.

Si proseguirà con “Canti di guerra, di lavoro e d’amore”, titolo dell’ultimo disco di Silvia Tarozzi & Deborah Walker che rappresenta l’esito folgorante della reinterpretazione elettroacustica dei canti delle mondine: eco rurale della militanza delle lavoratrici del riso, qui sublimata in una forma essenziale ed emotivamente prodigiosa.

A seguire, il folklore del meridione tra ritualità e magia è al centro della sperimentazione di Mai Mai Mai, che si esibirà in un dj-set dove temi e suoni della tradizione mediterranea incontrano i ritmi e le distorsioni della sperimentazione elettronica.

Chiuderà l’evento il dj-set di Walter Magi e Coccola, artisti emergenti e selector che studiano e approfondiscono sonorità di culture altre, esplorando generi come footwork, hard drum, global bass, brazilian funk e tarraxo.

Le esibizioni della serata saranno però anticipate, la mattina di sabato a partire dalle ore 10, dal workshop con pratica canora collettiva “Canti del Mediterraneo: un viaggio nei suoi porti”, curato dalla cantante Laura Venturini e dall’antropologa Camilla Piccolo. La combinazione di strumenti musicali e antropologici accompagnerà in un viaggio sonoro attraverso le terre e le acque del Mediterraneo, con lo studio collettivo di canti della tradizione popolare di luoghi come Italia, Cipro, Grecia e Turchia. La partecipazione al workshop non richiede alcuna conoscenza preliminare ed è gratuita. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata al sito www.bassoprofilo.org.

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Support Structures e realizzato con il contributo del Comune di Ferrara.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com