Conservatorio e Liceo Musicale Carducci insieme a Palazzo Naselli Crispi
Con l’inizio del nuovo Anno Accademico 2025-26 il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara ha inaugurato mercoledì scorso la nuova edizione della rassegna di concerti
Con l’inizio del nuovo Anno Accademico 2025-26 il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara ha inaugurato mercoledì scorso la nuova edizione della rassegna di concerti
Oggi martedì 18 novembre tornano a Ferrara Musica la Chamber Orchestra of Europe e Sir Antonio Pappano, per un attesissimo concerto, quasi sold-out, in programma al Teatro Comunale di Ferrara
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
Domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro comunale prosegue “il pianoforte contemporaneo” con la seconda parte dell’omaggio a Šostakovič, suonano Maria Perrotta, Pietro Rigacci e Roberto Russo
Domani, sabato 9 dicembre, alle ore 21:15, Roberto Gatto renderà omaggio al grande batterista Tony Williams presso il Torrione San Giovanni (via Rampari di Belfiore, di fronte alla Farmacia Comunale di corso Porta Mare).
Tony Williams non è stato solo uno dei più originali e influenti batteristi della storia del jazz, ma un raffinato compositore ed un leader visionario. È a questa figura multiforme che Roberto Gatto, da molti anni batterista, band leader ai vertici del jazz in Italia e non solo, ha pensato di dedicare il suo nuovo progetto.
“Un’altra sfida appassionante – ha affermato il batterista -. Sono molto felice di lavorare a questo progetto su uno dei miei punti di riferimento, un innovatore, ma soprattutto un grande band leader e compositore. Tony Williams rappresenta quanto di più completo ci possa essere stato nella scena del jazz a partire dagli anni Sessanta“. Gatto si dice “onorato di poterlo omaggiare insieme ad un gruppo di straordinari musicisti ed amici: Alfonso Santimone, Umberto Fiorentino, Marcello Alulli e Pierpaolo Ranieri“.
Tony Williams nel 1963, a 17 anni, consuma il suo folgorante esordio nel leggendario quintetto di Miles Davis. A 20 incide per la Blue Note due dischi fortemente innovativi: Lifetime (che diventerà la sigla di molti dei suoi gruppi) e Spring. Collabora con Eric Dolphy, Sam Rivers, Andrew Hill, Grachan Moncur, muovendosi nei territori dell’avanguardia. È con Miles fino alla svolta elettrica del 1968-69. La sua capacità di anticipare i tempi viene confermata nel ‘69 con la dirompente formazione del Lifetime con il giovanissimo John McLaughlin e Larry Young, anticipando tutte le formazioni che poi faranno la storia del jazz elettrico come Weather Report e la Mahavishnu Orchestra. Anche nel prosieguo della sua carriera Tony Williams non perderà mai il gusto della sperimentazione, della ricerca, nemmeno negli anni ‘80-‘90 quando, da un lato rientrerà nella scuderia Blue Note con un quintetto acustico di grande popolarità, dall’altro si concederà generosamente alle spericolate produzione di Bill Laswelll che lo vedranno protagonista al fianco di musicisti lontanissimi tra loro come i Public Image Ltd, Derek Bailey, Pharoah Sanders. Roberto Gatto porrà in rilievo ogni contenuto ricorrendo alle abilità e alla sensibilità di batterista, compositore, leader che lo caratterizzano.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com