Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Martedì 25 novembre partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
In occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici, che si tiene dal 18 al 24 novembre 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi ribadiscono il loro impegno nel contrasto alla resistenza antimicrobica
Oggi 7 dicembre presso il Csv-Centro Servizi Volontariato, via Ravenna 53 a Ferrara, a partire dalle 16.30 si terrà una iniziativa pubblica sulle tematiche della salute mentale, con la presentazione del libro “Umana Competenza” di Nico Landi, membro del dipartimento delle professioni sanitarie della Ausl di Ferrara, e la mostra di quadri dal titolo “Oltre l’oscurità”, dell’affermato artista Enrico Diegoli, il quale affronta magistralmente nelle sue opere le tematiche della sofferenza esistenziale, dei turbamenti profondi che inquietano l’essere umano, ma sempre con una finestra aperta sulla speranza, la fiducia e la possibilità d’intravvedere orizzonti di senso oltre, appunto, il buio e il dolore che caratterizzano la vita e sui percorsi sconnessi e tortuosi.
L’organizzazione dell’evento è in capo a Scacco Matto (i saluti iniziali saranno affidati alla presidente Sonia Biavati), ma è prevista la presenza di addetti ai lavori, di cittadini che in prima persona vivono le problematiche e delle famiglie, con la partecipazione di Daniela Libanori, punto di riferimento dell’associazione La Formica.
Tra i relatori, oltre ai citati, anche Sergio Echamanov, autore di versi struggenti che esplorano senza sconti l’animo umano e che saranno letti nell’ambito dell’iniziativa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com