Poggio Renatico
7 Dicembre 2023
Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico hanno approvato un avviso pubblico dedicato alla coprogettazione di interventi per il sostegno del successo formativo e dell’accompagnamento verso il mondo del lavoro

Sostegno a studenti con disabilità certificata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

Tre dei comuni del Distretto Ovest, Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico hanno approvato un avviso pubblico dedicato alla coprogettazione di interventi per il sostegno del successo formativo e dell’accompagnamento verso il mondo del lavoro di ragazze e ragazzi delle scuole superiori del territorio o appena diplomati, con disabilità certificata.

“Abbiamo lavorato in squadra per poter costruire una progettualità che fosse dedicata a quanti più giovani e giovanissimi del nostro territorio” commentano gli Assessori alle politiche sociali Delogu (Cento), Marvelli (Terre del Reno) e Brunello (Poggio Renatico) che proseguono “Con circa 140 mila euro andiamo a finanziare diverse linee di intervento nel campo dell’orientamento e dell’empowerment lavorativo, laboratori per le abilità e la partecipazione ed inclusione attiva, nonché gemellaggi che stimolino la socializzazione e la diffusione di buone pratiche.”

“Da parte nostra, il massimo impegno profuso nel fare rete e cercare di dare risposte concrete ai bisogni delle persone, soprattutto in questo caso a giovani con delle fragilità” spiegano gli Assessori che continuano “Dopo “una rete per l’autismo”, un altro progetto finanziato sempre con risorse regionali, a sostegno dei più giovani, per garantire loro e alle loro famiglie il massimo supporto, nonché strumenti che li aiutino a perseguire il successo scolastico e nel primo approccio al mondo lavorativo”.

“Stiamo lavorando insieme ed assiduamente per far sì che le nostre comunità, a partire dalla scuola, siano educanti e inclusive. Domenica 3 Dicembre si è celebrata la Giornata internazionale delle persone affette da disabilità, e questa progettualità vuole essere un ulteriore esempio concreto di come istituzioni, operatori socio-sanitari ed associazioni del terzo settore collaborando insieme possano rendere migliore la vita di queste persone rimuovendo dal loro cammino ogni forma di barriera fisica e pregiudiziale a livello socio-culturale”. concludono gli Assessori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com