Poggio Renatico
7 Dicembre 2023
Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico hanno approvato un avviso pubblico dedicato alla coprogettazione di interventi per il sostegno del successo formativo e dell’accompagnamento verso il mondo del lavoro

Sostegno a studenti con disabilità certificata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Tre dei comuni del Distretto Ovest, Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico hanno approvato un avviso pubblico dedicato alla coprogettazione di interventi per il sostegno del successo formativo e dell’accompagnamento verso il mondo del lavoro di ragazze e ragazzi delle scuole superiori del territorio o appena diplomati, con disabilità certificata.

“Abbiamo lavorato in squadra per poter costruire una progettualità che fosse dedicata a quanti più giovani e giovanissimi del nostro territorio” commentano gli Assessori alle politiche sociali Delogu (Cento), Marvelli (Terre del Reno) e Brunello (Poggio Renatico) che proseguono “Con circa 140 mila euro andiamo a finanziare diverse linee di intervento nel campo dell’orientamento e dell’empowerment lavorativo, laboratori per le abilità e la partecipazione ed inclusione attiva, nonché gemellaggi che stimolino la socializzazione e la diffusione di buone pratiche.”

“Da parte nostra, il massimo impegno profuso nel fare rete e cercare di dare risposte concrete ai bisogni delle persone, soprattutto in questo caso a giovani con delle fragilità” spiegano gli Assessori che continuano “Dopo “una rete per l’autismo”, un altro progetto finanziato sempre con risorse regionali, a sostegno dei più giovani, per garantire loro e alle loro famiglie il massimo supporto, nonché strumenti che li aiutino a perseguire il successo scolastico e nel primo approccio al mondo lavorativo”.

“Stiamo lavorando insieme ed assiduamente per far sì che le nostre comunità, a partire dalla scuola, siano educanti e inclusive. Domenica 3 Dicembre si è celebrata la Giornata internazionale delle persone affette da disabilità, e questa progettualità vuole essere un ulteriore esempio concreto di come istituzioni, operatori socio-sanitari ed associazioni del terzo settore collaborando insieme possano rendere migliore la vita di queste persone rimuovendo dal loro cammino ogni forma di barriera fisica e pregiudiziale a livello socio-culturale”. concludono gli Assessori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com