Cento
7 Dicembre 2023
Lo spettacolo prodotto dalla Fondazione Borgatti che da ormai 15 anni diverte grandi e piccini oltre ad offrire un’occasione di evasione nel mondo dell’arte teatrale

Arriva al Teatro Borgatti il classico appuntamento con “Doni di Natale”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ponte Sp13 a Casumaro. Parte il cantiere per la messa in sicurezza

A causa dei dissesti riscontrati nella periodica attività di monitoraggio degli oltre 300 ponti di competenza, la Provincia di Ferrara ha deciso un intervento di restauro e consolidamento per il ponte lungo la SP13 (Casumaro-Pilastrello) in località Casumaro

Tutto pronto per gli artisti di strada a Cento

L’11 e 12 luglio sarà possibile passeggiare lungo i portici di Cento e vivere tutto il centro storico come non lo si è mai visto prima, grazie alla prima edizione di Porticoso, festival di arti di strada, local food, musica e intrattenimento, che si inserisce all’interno della rassegna estiva “La Bella Stagione”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione” -Vivi l'estate, vivi Cento!-la rassegna di eventi estivi nel cuore di Cento, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Cento/ Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro G.Borgatti

In arrivo l’ormai tradizionale appuntamento con la produzione “made in Fondazione Teatro” che da ormai 15 anni diverte grandi e piccini oltre ad offrire un’occasione di evasione nel mondo dell’arte teatrale che si fonde nel canto e nella musica dal vivo.

Per questa stagione teatrale, lo staff della Fondazione Teatro Borgatti ha ideato una fiaba natalizia per tutta la famiglia, interamente realizzata dai dipendenti della Fondazione Teatro G.Borgatti che, oltre ad interpretare “on stage” i personaggi protagonisti della vicenda, ne firmano anche testi, regia, luci, audio, scenografia e direzione musicale.

L’appuntamento con “Doni di Natale” (questo il titolo dello spettacolo) rientra nel cartellone “Un pomeriggio a teatro” e andrà in scena domenica 10 dicembre 2023 alle 17 (sarà replicato Lunedì 11 dicembre alle ore 9 e alle ore 11 per gli alunni delle scuole dell’Infanzia e della Primaria).

I giorni in cui si potrà assistere sono venerdì dalle 16.30 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.30 e domenica dalle 16.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com