Occhiobello
7 Dicembre 2023
Il piano prevede che dopo l’intervento di trattori spalaneve gestiti da privati, possano intervenire tre squadre di operatori comunali e tre squadre della Protezione civile

Piano neve, definite le linee di intervento tra comune e Protezione civile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’associazione Peligro compie trent’anni

Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età

Occhiobello. Mezzi spargisale, trattori spalaneve, operatori comunali e volontari della Protezione civile. Il piano neve del Comune di Occhiobello è stato discusso in municipio alla presenza del sindaco Sondra Coizzi, degli assessori Monica Viaro (Lavori pubblici) e Enrico Leccese (Ambiente), Lorenzo Raffagnato e Gianluca Maccari dell’ufficio tecnico, Lauro Scarpante e Maurizio Bosco per la Protezione civile.

Come ogni anno, il comune e la Protezione civile definiscono le linee operative in caso di precipitazioni nevose. Il piano prevede, infatti, che dopo l’intervento di trattori spalaneve gestiti da privati, possano intervenire tre squadre di operatori comunali e tre squadre della Protezione civile, secondo un ordine di priorità che parte dalle arterie principali, come l’Eridania e l’argine, ma anche corso Berlinguer, via Trento, via Gorizia, via Savonarola e via Roma secondo tronco, per poi passare alla viabilità secondaria e di quartiere. Per quanto riguarda la via Eridania, il tratto di competenza del Comune è quello compreso tra la rotatoria di innesto alla tangenziale fino alla statale 16.

La Protezione civile, inoltre, si occuperà della pulizia dei percorsi pedonali di accesso a luoghi pubblici e aree scolastiche.

Sul sito del Comune, è presente un vademecum per i cittadini che, in caso di neve e ghiaccio, sono tenuti a togliere la neve davanti al passo carraio o al proprio accesso privato e dal marciapiede di fronte alla proprietà, accumulandola ai lati del passo carraio (e non in mezzo alla strada). Agli operatori commerciali spetta di rendere percorribili i marciapiedi collocati davanti all’attività commerciale.

Per favorire la circolazione stradale, lo sgombero della neve e il passaggio dei mezzi spargisale, è utile non parcheggiare l’auto su strade e aree pubbliche, ma su aree private e all’interno di garage.

Link vademecum: https://www.comune.occhiobello.ro.it/media//allegati/lavori%20pubblici/piano_neve_2022.pdf

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com