Ferrara può vantare una squadra campione d’Europa in carica nella disciplina del Tchoukball. Lo scorso marzo i Bulls hanno alzato la coppa dell’European Winners’ Cup tenutasi proprio a Ferrara.
Ora c’è da difendere quel titolo ai campionati 2024 che si terranno in Polonia. Ma per farlo gli atleti del Ferrara Tchoukball rischiano a ogni allenamento di infortunarsi.
E questo a causa della pavimentazione della palestra dove si allenano le sue quattro squadre, a partire dai Monkeys (così si chiama la prima squadra quest’anno), che militano in seria A e al momento sonno primi in classifica.
“Ogni giorno nella palestra della scuola Aleotti – spiega la società sulla propria pagina Facebook – entrano decine di ragazzi delle superiori per svolgere le proprie ore di educazione fisica, e nel pomeriggio decine di ragazzi di varie età per svolgere svariati sport”.
Al post sono allegate alcune foto (che riproduciamo nell’articolo) molto eloquenti sullo stato del terreno di gioco: “questa è la situazione del pavimento della palestra in cui ci alleniamo per tutta la stagione, sul quale i nostri Monkeys continuano ad allenarsi per andare a difendere il titolo di Campioni d’Europa in Polonia”.
La società si rivolge quindi al sindaco Alan Fabbri e all0assessore allo sport Andrea Maggi per far presente, “per chi non fosse esperto”, che “ad ogni azione 3/4 persone compiono uno scivolamento sulle ginocchiere per provare a difendere un tiro, per una media stimata di 15 scivolamenti al minuto nel corso di una partita”.
“Nelle 11 ore settimanali in cui utilizziamo la palestra – aggiunge la società -, continuiamo ad allenarci correndo, saltando, scivolando, sperando di non incorrere in un pezzo di pavimento che si stacca, in un buco che si crea, in qualunque problema che possa mettere a rischio la nostra incolumità”.