Jolanda
5 Dicembre 2023
Sei persone di nazionalità rumena sono state denunciate a piede libero e sanzionate amministrativamente con 2.400 euro di multa

Bracconaggio a Jolanda. Pescati illegalmente 800 chili di pesce

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Jolanda di Savoia. Alle prime ore dell’alba di lunedì (4 dicembre) mattina, sei persone di nazionalità rumena, alcune delle quali con svariati precedenti per reati simili, sono state fermate mentre portavano via il bottino di un’attività di bracconaggio messa a segno, questa volta, nelle acque del canale Collettore Acque Alte, zona di ripopolamento e riproduzione situata all’interno del territorio comunale di Jolanda di Savoia.

A sorprendere i responsabili sono stati gli uomini del Nucleo Carabinieri Forestale di Ferrara, Comacchio e Portomaggiore, intervenuti grazie alla collaborazione di quei volontari che svolgono il prezioso ruolo di sentinelle sul territorio.

Il bilancio complessivo dell’operazione conta il sequestro di 800 kg di fauna ittica illecitamente catturata (per lo più carpe, siluri, carassi), nonché di 2 gommoni, 12 reti, 2 batterie e 2 autoveicoli adibiti al trasporto del prodotto.

Mancano all’appello gli strumenti di elettro stordimento comunemente utilizzati per questo tipo di attività, probabilmente fatti sparire dai sei prima di abbandonare il luogo. Tuttavia, dai segni riscontrabili sugli esemplari morti, se ne ipotizza con sufficiente certezza l’utilizzo.

Come di consueto, saranno le successive analisi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Emilia-Romagna sulle carcasse sequestrate, che fugheranno ogni dubbio al riguardo.

Nel frattempo, i sei uomini sono stati denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria per i reati di bracconaggio ittico, uccisione e maltrattamento animali e a loro carico sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2.400 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com