Spettacoli
5 Dicembre 2023
Mattatore della serata è stato il cantante Giò di Tonno. Sul palco insieme a lui Caterina Guzzanti, il corpo di ballo della School of Dance di Louise Gard e la Ferrara Film Orchestra

Ultima serata col botto per il Ferrara Musicfilm Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Davanti a un Teatro Nuovo pieno in ogni ordine di posti si è tenuta sabato sera (2 dicembre) la serata finale della settima edizione del Musicfilm, festival delle colonne sonore. La serata è stata condotta da Edoardo Boselli, che è anche il fondatore e l’ideatore del festival.

Mattatore della serata, è stato certamente il cantante Giò di Tonno, il più celebre protagonista del musical di Cocciante, Notre Dame De Paris. La sua voce magnifica, piena e avvolgente, ha conquistato il pubblico insieme alla sua simpatia. Protagonista anche una simpatica Caterina Guzzanti, calatasi nei panni di un improvvisato e improbabile direttore d’orchestra. Ma gli applausi più grandi sono andati al corpo di ballo della School of dance diretto da Louise Gard, un gruppo di ballerine davvero di ottimo livello e alla Ferrara Film Orchestra, diretto da Roberto Toschi. Naturalmente l’orchestra ha eseguito brani di famose colonne sonore, sulle quali hanno ballato le ragazze della Gard, con esiti che hanno strappato applausi a scena aperta, da parte del pubblico.

Nel corso della serata sono stati poi assegnati i Music Award ai vincitori del concorso riservato al canto ed al doppiaggio. La giuria, formata dalla cantante Barbara Cola, dal direttore d’orchestra Roberto Manuzzi e da uno dei più importanti doppiatori italiani, Rodolfo Bianchi ha scelto per il canto Valentina Minniti, 33 anni, di Pesaro e per il doppiaggio Ottavia Merlin, 31 anni, di Ronco all’Adige – Verona.

La serata, della quale una parte del ricavo è stata devoluto alla fondazione Telethon e all’Avis provinciale, si è avvalsa della regia, puntuale e precisa, di Roberta Pazi, oltre all’ufficio stampa e alla segreteria organizzativa di Made Eventi e alla collaborazione, come sempre generosa dell’Amf, la scuola di musica moderna di Ferrara.

Nel pomeriggio alle 18 al cinema Apollo si è tenuta l’anteprima del film Diabolik chi sei? Terzo film della serie dedicata al popola protagonista dei fumetti noir. Prima della proiezione del film, il giornalista Alessandro Pasetti ha intervistato Pivio, uno dei più famosi creatori di colonne sonore per film, vincitore di ben tre David di Donatello e cinque Nastri d’argento. Pivio ha raccontato al pubblico come ha scritto le musiche per il film Diabolik e ha parlato di come nasce e si realizza una colonna sonora.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com